frasi, citazioni, aforismi
La politica è l'arte di evitare che la gente si interessi di ciò che la riguarda. Politica
La politica è l'arte di evitare che la gente si interessi di ciò che la riguarda.
Nei libri come nei piatti amo soltanto il magro. Moderazione
Nei libri come nei piatti amo soltanto il magro.
Non ci sono misteri... C'è soltanto l'insufficienza di dati o della mente. Mistero
Non ci sono misteri... C'è soltanto l'insufficienza di dati o della mente.
Ci sono quattro contrassegni indipendenti della falsità di una religione. I miracoli, i misteri, le minacce, le promesse. Ne basta uno solo. Mistero
Ci sono quattro contrassegni indipendenti della falsità di una religione. I miracoli, i misteri, le minacce, le promesse. Ne basta uno solo.
Gli altri fanno libri. Quanto a me, io faccio la mia mente. Mente
Gli altri fanno libri. Quanto a me, io faccio la mia mente.
Credi di lottare con Euridice. Ti batti solo con te stesso. Sii vincitore di te. Lei sarà domata. Lotta
Credi di lottare con Euridice. Ti batti solo con te stesso. Sii vincitore di te. Lei sarà domata.
Un uomo è intelligente quando manifesta una certe indipendenza dalla comuni aspettative. Indipendenza
Un uomo è intelligente quando manifesta una certe indipendenza dalla comuni aspettative.
Voglio che un essere totalmente indipendente da me, faccia in piena coscienza e a partire soltanto da sé, proprio quel che desidero che egli faccia. Tale è l'ideale di Dio. Indipendenza
Voglio che un essere totalmente indipendente da me, faccia in piena coscienza e a partire soltanto da sé, proprio quel che desidero che egli faccia. Tale è l'ideale di Dio.
Il problema ai nostri tempi è che il futuro non è come è sempre stato. Futuro
Il problema ai nostri tempi è che il futuro non è come è sempre stato.
La debolezza della forza è di non credere in altro che la forza. Forza
La debolezza della forza è di non credere in altro che la forza.
Noi siamo fatti per ignorare che non siamo liberi. Consapevolezza
Noi siamo fatti per ignorare che non siamo liberi.
Non sempre io sono del mio parere. Torto
Non sempre io sono del mio parere.
La morte è una sorpresa che rende inconcepibile il concepibile. Morte
La morte è una sorpresa che rende inconcepibile il concepibile.
La danza rappresenta nessuna cosa, ma ogni cosa. Danza
La danza rappresenta nessuna cosa, ma ogni cosa.
Pensavo che i piedi del danzatore sapessero solo disegnare, vedo che sanno anche pensare e scrivere. Danza
Pensavo che i piedi del danzatore sapessero solo disegnare, vedo che sanno anche pensare e scrivere.
Lo stato della danza: una sorta d'ebbrezza che va dal languore al delirio, da una sorta d'abbandono ipnotico a una sorta di furore. Danza
Lo stato della danza: una sorta d'ebbrezza che va dal languore al delirio, da una sorta d'abbandono ipnotico a una sorta di furore.
La danza, in misura maggiore delle altre attività artistiche dell'uomo, concede questa sensazione "estrema del possibile. Danza
La danza, in misura maggiore delle altre attività artistiche dell'uomo, concede questa sensazione "estrema del possibile.
Se poi il nostro "io" è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia. Autostima
Se poi il nostro "io" è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia.
Gli esseri sensibili non hanno voce potente, o meglio non gridano. Più quel che dicono li tocca, più l'abbassano. Voce
Gli esseri sensibili non hanno voce potente, o meglio non gridano. Più quel che dicono li tocca, più l'abbassano.
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l'odio. Vizio
Le grandi virtù dei tedeschi hanno creato più mali di quanti vizi abbia mai creato l'odio.
La vita perde in velocità ciò che guadagna in varietà, in complessità, in conservazione. Velocità
La vita perde in velocità ciò che guadagna in varietà, in complessità, in conservazione.
Se il valore di una cosa viene fatto dipendere dall'effetto di sorpresa che è in grado di produrre, si arriverà a definire quella cosa solo attraverso il suo valore di choc. Valore
Se il valore di una cosa viene fatto dipendere dall'effetto di sorpresa che è in grado di produrre, si arriverà a definire quella cosa solo attraverso il suo valore di choc.
Le idee hanno un valore puramente transitivo. Valore
Le idee hanno un valore puramente transitivo.
Chi vuole imporre le proprie idee non crede abbastanza nel loro valore. Valore
Chi vuole imporre le proprie idee non crede abbastanza nel loro valore.
Una donna intelligente è una donna con la quale uno può essere stupido quanto vuole. Stupidità
Una donna intelligente è una donna con la quale uno può essere stupido quanto vuole.
Dio ha creato l'uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire di più la solitudine. Solitudine
Dio ha creato l'uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire di più la solitudine.
La pubblicità ha distrutto il potere degli aggettivi più potenti. Potere
La pubblicità ha distrutto il potere degli aggettivi più potenti.
La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di ciò che la riguarda. Politica
La politica è l'arte di impedire alla gente di impicciarsi di ciò che la riguarda.
Il pittore non deve dipingere quello che vede, ma quello che si vedrà. Pittura
Il pittore non deve dipingere quello che vede, ma quello che si vedrà.
La venerazione del passato conduce a un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era. Futuro Pessimismo
La venerazione del passato conduce a un pessimismo ingiustificato sul presente e impedisce di capire che l'avvenire non è già più quello che era.
Un uomo sano di mente è uno che tiene sotto chiave il pazzo interiore. Pazzia
Un uomo sano di mente è uno che tiene sotto chiave il pazzo interiore.
I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto. Nemici
I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.
La morte è scrutata solo da occhi viventi. Morte
La morte è scrutata solo da occhi viventi.
Se il Bene, invece che estraneo, incomprensibile, un altrui capriccio, ci apparisse nostro, espressione di ciò che vogliamo profondamente, non ci sarebbe alcun merito ad obbedirgli, poiché non vi sarebbe alcuna amarezza. Merito Obbedienza Profondità
Se il Bene, invece che estraneo, incomprensibile, un altrui capriccio, ci apparisse nostro, espressione di ciò che vogliamo profondamente, non ci sarebbe alcun merito ad obbedirgli, poiché non vi sarebbe alcuna amarezza.
Ciò che è sempre nella mente quasi mai è nelle labbra. Mente
Ciò che è sempre nella mente quasi mai è nelle labbra.
Il bisogno del nuovo è indice di stanchezza o di fragilità della mente, che reclama ciò che le manca. Non c'è nulla, infatti, che non sia nuovo. Mente
Il bisogno del nuovo è indice di stanchezza o di fragilità della mente, che reclama ciò che le manca. Non c'è nulla, infatti, che non sia nuovo.
Ogni mente è plasmata dalle esperienze più banali. Mente
Ogni mente è plasmata dalle esperienze più banali.
Proseguire, perseguire qualcosa, significa lottare contro ogni cosa. Lotta
Proseguire, perseguire qualcosa, significa lottare contro ogni cosa.
Bisogna essere leggeri come una rondine, non come una piuma. Leggerezza
Bisogna essere leggeri come una rondine, non come una piuma.
Se poi l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia. Ironia
Se poi l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia.
L'ingegno può coesistere con le superstizioni più grossolane. Ingegno Superstizione
L'ingegno può coesistere con le superstizioni più grossolane.
Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalla comuni aspettative. Indipendenza
Un uomo è intelligente quando manifesta una certa indipendenza dalla comuni aspettative.
La Francia, dove l'indifferenza in materia di religione è tanto comune, è anche il paese dei miracoli più recenti. Indifferenza
La Francia, dove l'indifferenza in materia di religione è tanto comune, è anche il paese dei miracoli più recenti.
Il cinema è falso tramite il vero. Falsità
Il cinema è falso tramite il vero.
Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso. Falsità Fede
Quello che viene creduto da tutti, per sempre, dovunque, ha molte probabilità di essere falso.
Il semplice è sempre falso. Ciò che non lo è, è inutilizzabile. Falsità
Il semplice è sempre falso. Ciò che non lo è, è inutilizzabile.
L'essenza del classicismo è venire dopo. L'ordine presuppone un certo disordine che esso viene a sistemare. Disordine Ordine
L'essenza del classicismo è venire dopo. L'ordine presuppone un certo disordine che esso viene a sistemare.
Felicità: l'arma più crudele nelle mani del tempo. Crudeltà
Felicità: l'arma più crudele nelle mani del tempo.
Giudica le intelligenze facendo attenzione a dove mirano. Attenzione
Giudica le intelligenze facendo attenzione a dove mirano.
Ci sono cose che si possono esprimere solo in una ganga di sciocchezze, con delle assurdità, delle contraddizioni. Sventura vuole che siano le più preziose. Assurdo
Ci sono cose che si possono esprimere solo in una ganga di sciocchezze, con delle assurdità, delle contraddizioni. Sventura vuole che siano le più preziose.
L'amicizia, l'amore è poter essere deboli insieme. Amicizia
L'amicizia, l'amore è poter essere deboli insieme.
La vanità non è altro che l'esser sensibili alla eventuale opinione degli altri su di noi. L'orgoglio nell'essere insensibili ad essa. Vanità
La vanità non è altro che l'esser sensibili alla eventuale opinione degli altri su di noi. L'orgoglio nell'essere insensibili ad essa.
La morale è il nome mal scelto , malfamato, di una delle branche della politica generalizzata che comprende la tattica di sé nei confronti di sé stessi. Morale
La morale è il nome mal scelto , malfamato, di una delle branche della politica generalizzata che comprende la tattica di sé nei confronti di sé stessi.
Il genio si muove nella follia, nel senso che si tiene a galla là dove il demente annega. Genialità
Il genio si muove nella follia, nel senso che si tiene a galla là dove il demente annega.
La fede (religiosa) è forse un mito. I credenti che si incontrano sono posseduti innanzitutto dai propri interessi. Ma se si prescinde dalla loro sorte, dalle loro paure, dai loro bisogni ? la loro fede non è niente. Fede
La fede (religiosa) è forse un mito. I credenti che si incontrano sono posseduti innanzitutto dai propri interessi. Ma se si prescinde dalla loro sorte, dalle loro paure, dai loro bisogni ? la loro fede non è niente.
Il vero coraggio è la quantità di simulazione disponibile. Coraggio
Il vero coraggio è la quantità di simulazione disponibile.
Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro. Bontà
Veramente buono è l'uomo raro che non biasima mai le persone per i mali che capitano loro.
Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia. Prossimo
Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.
Se l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia. Prossimo
Se l'io è detestabile, amare il prossimo come se stessi diventa un'atroce ironia.
Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta. Futuro
Il guaio del nostro tempo è che il futuro non è più quello di una volta.
Le ragioni che fanno sì che ci si astenga dai crimini sono più vergognose, più segrete dei crimini. Crimine
Le ragioni che fanno sì che ci si astenga dai crimini sono più vergognose, più segrete dei crimini.
Il vero snob è colui che non osa confessare che s'annoia quando s'annoia e che si diverte quando si diverte. Snob
Il vero snob è colui che non osa confessare che s'annoia quando s'annoia e che si diverte quando si diverte.
Definire il Bello è facile: è ciò che fa disperare. Bellezza
Definire il Bello è facile: è ciò che fa disperare.
La storia è la scienza delle cose che non si ripetono. Storia
La storia è la scienza delle cose che non si ripetono.
L'Europa diventerà quello che in realtà è, cioè un piccolo promontorio del continente asiatico? Europa Futuro
L'Europa diventerà quello che in realtà è, cioè un piccolo promontorio del continente asiatico?
Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine. Danza
Nell'arte della danza, i movimenti dei corpi non hanno nessun fine.
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia. Solitudine
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia.
Login in corso...