Ho i miei amici nella mia solitudine; quando sto con essi, quanto sono lontani!
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Verdi giardinetti, chiare piazzole, fonte verdognola dove l'acqua sogna, dove l'acqua muta finisce sulla pietra. Le foglie d'un verde vizzo, quasi nere dell'acacia, il vento di settembre le bacia, e alcune si porta via gialle, secche, giocando, tra la bianca polvere della terra.
E poi, il treno, nel viaggiare, sempre ci fa sognare.
I miei amici mi sono cari quando sono solo; quando sto con loro, come sono lontani!
Sul cammino bianco, alberi che nereggiano stecchiti; sopra i monti lontani sangue ed oro... Morto è il sole... Che cerchi, poeta, nel tramonto?
È camminando che si fa il cammino.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Antonio Machado
Altre frasi sugli stessi argomenti
La solitudine è il teatro dei risentimenti.
I solitari leggono molto, ma parlano poco e poco sentono dire: la vita per loro è misteriosa. Sono mistici e spesso vedono il diavolo dove non è.
Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia.
I grandi uomini sono i più soli.
Se decideste di spegnere la televisione e iniziaste a sfogliare dei saggi, vi accorgereste che l'unico grande tema del XX secolo è stata la solitudine e l'alienazione.
Solitudine, lusso dei ricchi.
La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista.
Solitudine: Situazione di chi ha il difetto di dire la verità e di essere dotato di buon senso.
Quando ti senti solo soltanto perché sei da solo puoi pur sempre covare una speranza, ma quando sei solo e già insieme a qualcuno?
La solitudine sarebbe una condizione ideale se si potessero scegliere le persone da evitare.