La libertà non si conquista che col ferro, e non si mantiene che col coraggio.
La libertà è la facoltà dell'Uomo di valersi di tutte le sue forze morali e fisiche come gli piace, colla sola limitazione di non impedir agli altri di far lo stesso.
È obbligato ogni uomo d'illuminare e d'istruire gli altri.
È bello svegliarsi e non farsi illusioni. Ci si sente liberi e responsabili. Una forza tremenda è in noi, la libertà. Si può toccare l'innocenza. Si è disposti a soffrire.
Il Dio che ci ha donato la vita, allo stesso tempo ci ha donato la libertà.
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.
Nulla può essere incondizionato: dunque nulla può essere libero.
La libertà è per la gente onesta. L'uomo che non è onesto con se stesso non può essere libero: è la sua trappola.
Nessuno ha amore più grande di colui che sa rispettare la libertà dell'altro.
Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni.
È difficile essere nel mondo un uomo libero, pur vivendo la vita ordinaria degli uomini; ma appunto perchè difficile, bisogna tentare di riuscirvi.
L'uomo è un prigioniero che non può aprire la porta della sua prigione e scappare. . . deve aspettare, e non è libero di gestire la sua vita finché Dio non lo chiama.
La libertà quando comincia a mettere radici è una pianta di rapida crescita.
Login in corso...