Accade dell'amor vero come delle apparizioni degli spiriti: tutti ne parlano ma pochi li hanno veduti.
È più vergognoso diffidare dei propri amici che esserne ingannato.
È la nostra stessa vanità che rende intollerabile quella degli altri.
Le uniche copie buone sono quelle che ci fanno vedere il ridicolo nei cattivi originali.
Poche cose sono di per se stesse impossibili; per farle riuscire, più che i mezzi ci manca l'applicazione.
Ciò che rende la vanità degli altri insopportabile, è che offende la nostra.
In amore non può esserci tranquillità, perché il vantaggio conquistato non è che un nuovo punto di partenza per nuovi desideri.
Ognuno di noi s'innamora spontaneamente, ma sono ben poche le persone dal cuore tanto generoso da amare senza essere incoraggiate. In nove casi su dieci, a una donna conviene mostrare ancora più affetto di quello che prova.
Amare e farsi amare è un'attività complicata, soprattutto quando hai un brutto carattere, quando sei un po' vecchio, un po' grasso...
Ma che cosa sono la bellezza o la bruttezza di fronte all'amore? Cos'è la bruttezza di un viso di fronte al sentimento nella cui grandezza si rispecchia l'assoluto stesso?
L'amore andrà tanto lontano dall'anima quanto dagli occhi.
L'amore è l'unica forza capace di trasformare un nemico in amico.
L'amore è l'occasione unica di maturare, di prendere forma, di diventare in noi stessi un mondo.
L'amore è breve, dimenticare è lungo.
L'amore svanisce perché nulla nel tempo rimane uguale a se stesso.
Condividere, in amore, non significa tenere il bilancio di chi fa questo o quello, di chi fa più di un altro. Vi sono momenti in cui dobbiamo dare di più di quanto riceviamo, ma ve ne saranno altri in cui avremo bisogno di ricevere più di quanto saremo in condizione di donare.
Login in corso...