Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna.
La saggezza ci arriva quando non ci serve più.
La saggezza ci viene quando non serve più a nulla.
Valuterei le cose, non per il loro valore, ma per ciò che significano.
Non piangere perché qualcosa finisce. Sorridi perché è accaduta.
Attraversò un deserto giallo dove l'eco ripeteva i pensieri e l'ansietà provocava miraggi premonitori.
Per essere grande, sii intero: non esagerare e non escludere niente di te. Sii tutto in ogni cosa. Metti tanto quanto sei, nel minimo che fai, come la Luna in ogni lago tutta risplende, perché in Alto vive.
La luna è l'anima, è il nostro modo di vivere le emozioni, i desideri, i sogni. La terra è la realtà, il luogo in cui lottare con i rimpianti e le delusioni.
Solo lo scienziato è vero poeta: ci dà la luna, ci promette le stelle, ci farà un nuovo universo se sarà il caso.
La luna nello scempiato alone non è che un occhio, tutto mangiato dalle mosche, che emana lume di lutto.
È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.
Io considero sempre la luna come l'occhio stesso di Dio che mi inviti in tono serio d'avvertimento: «Vieni, vieni nella dimora del tuo Padre celeste».
Non più la luna è cielo a noi, che noi a la luna.
Cinque volte racceso e tante casso lo lume era di sotto dalla luna poi ch'entrati eravam nell'alto passo.
La fortuna rassomiglia alla luna che allora si eclissa quando è più piena.
Più alta, più alta, la luna si faceva anche più piccola; ma il fulgore raccolto era sempre maggiore. Dal sommo del cielo la luna inondava di luce i campi delle stelle tramortite, e tutta la faccia della vecchia terra lontana.
La pittura è più forte di me, mi costringe a dipingere come vuole lei.
La pittura viene correttamente chiamata "arte della somiglianza".
Nel dipingere é difficile capire qual è il momento in cui l'imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci per andarvi a spasso.
La bellezza dei ragazzi sta a quella delle ragazze come la pittura a olio sta a quella a pastello.
L'arte, collettivamente pittura, scultura, architettura e musica, è la mediatrice e riconciliatrice di natura e uomo. È il potere di umanizzare la natura, di infondere i pensieri e le passioni dell'uomo in tutto ciò che è l'oggetto della sua contemplazione.
In Italia i pittori sono personaggi al di sopra della mischia, unti dal Signore come i cardinali e i carabinieri, cui ogni dono è dovuto.
Non voglio fare il regista. Credo che la pittura sia molto più eccitante e profonda.
La pittura [...] non s'insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche, delle quali tanto ne piglia il discepolo, quanto il maestro gliene legge.
I colori in pittura sono le lusinghe per convincere gli occhi, come la dolcezza della metrica lo è in poesia.
La pittura non deve essere esclusivamente visiva o retinica, deve 'interessare' anche la 'materia grigia'.
Finché di acqua pura sarà la mia sorgente miele verserò nei fiumi e l’oro sulle rime. Non importa che io sia di argomenti privo o di deserto sia il mio lento fluir di rime, non smetterà di mormorare amore il cuore mio
La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?
Rimuginare il male senza osare mai compierlo. È così che si formano le vocazioni alla poesia.
La poesia, che non è un'arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta.
Il momento magico d'una poesia è sempre casuale. Nessun poeta faticherebbe tanto su questa complicata arte che è il far poesia se non sperasse in un improvviso e accidentale verificarsi di quel momento.
Nella poesia v'è una somma utilità, e gioia e nobiltà, sì che colui che ne è privo non può considerarsi educato liberalmente.
La poesia è l'operazione più artificiale che si possa immaginare. I poeti scrivono e riscrivono. Non improvvisano.
La poesia, non ad altro intonata che a poesia, è quella che migliora e rigenera l'umanità, escludendone, non di proposito il male, ma naturalmente l'impoetico.
Mi domando, - disse, - se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua.
È giunto il tempo di riaccendere le stelle.
Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.
Le cose sono unite da legami invisibili. Non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella.
Una monetina può nascondere la stella più grande, se la tieni abbastanza vicina all'occhio.
Guardo le stelle sul mare. Oh, le stelle sono d'acqua, gocce d'acqua. Guardo le stelle sul mio cuore. Le stelle sono di aroma! grani d'aroma. Guardo la terra piena d'ombra.
Così è la notte, una folla di madri illuminate, che si chiamano stelle.
Hanno scoperto una nuova stella, ma non vuol dire che vi sia più luce e qualcosa che prima mancava.
I vermi si nascondano nel suolo per non innamorarsi delle stelle.
Che tu possa avere, sempre, il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Login in corso...