frasi, citazioni, aforismi
Finché di acqua pura sarà la mia sorgente miele verserò nei fiumi e l’oro sulle rime. Non importa che io sia di argomenti privo o di deserto sia il mio lento fluir di rime, non smetterà di mormorare amore il cuore mio Poesia Scrivere
Finché di acqua pura sarà la mia sorgente miele verserò nei fiumi e l’oro sulle rime. Non importa che io sia di argomenti privo o di deserto sia il mio lento fluir di rime, non smetterà di mormorare amore il cuore mio
La mia poesia non è altro che il frutto dell'ardita parola, figlia dei miei tormenti in perenne stato di travaglio Poesia Tormento
La mia poesia non è altro che il frutto dell'ardita parola, figlia dei miei tormenti in perenne stato di travaglio
Il mio libro è poesia, e se non è, lo diverrà. Poesia
Il mio libro è poesia, e se non è, lo diverrà.
La vera poesia è al di fuori delle regole. Poesia
La vera poesia è al di fuori delle regole.
È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia. Poesia
È proprio vero che la poesia è deliziosa, infatti la prosa migliore è piena di poesia.
Una poesia è l'espressione di idee o di sentimenti in un linguaggio che nessuno usa, poiché nessuno parla in versi. Poesia
Una poesia è l'espressione di idee o di sentimenti in un linguaggio che nessuno usa, poiché nessuno parla in versi.
Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo. Poesia
Io sono qui perché ho scritto poesie, un prodotto assolutamente inutile, ma quasi mai nocivo.
La poesia che viene al mondo vi giunge carica di mondo. Poesia
La poesia che viene al mondo vi giunge carica di mondo.
Nella sciattezza linguistica in cui viviamo c'è bisogno della poesia, che ha la funzione di avvicinarsi all'assoluto. In questo mercato generale delle parole, la parola poetica diventa un assoluto. Poesia
Nella sciattezza linguistica in cui viviamo c'è bisogno della poesia, che ha la funzione di avvicinarsi all'assoluto. In questo mercato generale delle parole, la parola poetica diventa un assoluto.
La poesia è l'operazione più artificiale che si possa immaginare. I poeti scrivono e riscrivono. Non improvvisano. Poesia
La poesia è l'operazione più artificiale che si possa immaginare. I poeti scrivono e riscrivono. Non improvvisano.
I pochi felici che amano leggere poesie sanno che il carico dei suoni, delle parole può essere dolcissimo. Poesia
I pochi felici che amano leggere poesie sanno che il carico dei suoni, delle parole può essere dolcissimo.
La poesia è il sentimento che si confessa a sè stesso, nei momenti di solitudine, e che s'incorpora in simboli che sono rappresentazioni il più che possibile esatti del sentimento nella precisa forma che esso assume nello spirito del poeta. Poesia
La poesia è il sentimento che si confessa a sè stesso, nei momenti di solitudine, e che s'incorpora in simboli che sono rappresentazioni il più che possibile esatti del sentimento nella precisa forma che esso assume nello spirito del poeta.
Non è possibile che crei poesia chi non è posseduto da un Dio e fuori di senno. Poesia
Non è possibile che crei poesia chi non è posseduto da un Dio e fuori di senno.
Per la poesia la giovinezza non basta: la fanciullezza ci vuole! Poesia
Per la poesia la giovinezza non basta: la fanciullezza ci vuole!
La poesia, non ad altro intonata che a poesia, è quella che migliora e rigenera l'umanità, escludendone, non di proposito il male, ma naturalmente l'impoetico. Poesia
La poesia, non ad altro intonata che a poesia, è quella che migliora e rigenera l'umanità, escludendone, non di proposito il male, ma naturalmente l'impoetico.
La poesia benefica di per sé, la poesia che di per sé ci fa meglio amare la patria, la famiglia, l'umanità, è, dunque, la poesia pura, la quale di rado si trova. Poesia
La poesia benefica di per sé, la poesia che di per sé ci fa meglio amare la patria, la famiglia, l'umanità, è, dunque, la poesia pura, la quale di rado si trova.
La poesia, costretta a essere poesia sociale, poesia civile, poesia patriottica, intristisce sui libri, avvizzisce nell'aria chiusa della scuola, e finalmente ammala di retorica, e muore. E noi di questa pseudopoesia ne abbiamo tanta. Poesia
La poesia, costretta a essere poesia sociale, poesia civile, poesia patriottica, intristisce sui libri, avvizzisce nell'aria chiusa della scuola, e finalmente ammala di retorica, e muore. E noi di questa pseudopoesia ne abbiamo tanta.
Se leggo un libro che mi gela tutta, così che nessun fuoco possa scaldarmi, so che è poesia. Se mi sento fisicamente come se mi scoperchiassero la testa, so che quella è poesia. È l'unico modo che ho di conoscerla. Ce ne sono altri? Poesia
Se leggo un libro che mi gela tutta, così che nessun fuoco possa scaldarmi, so che è poesia. Se mi sento fisicamente come se mi scoperchiassero la testa, so che quella è poesia. È l'unico modo che ho di conoscerla. Ce ne sono altri?
Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure. Poesia
Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure.
La poesia dovrebbe essere grande ma discreta; qualcosa che ti penetra dentro senza farti trasalire, senza colpirti in sé stessa, ma col suo messaggio. Poesia
La poesia dovrebbe essere grande ma discreta; qualcosa che ti penetra dentro senza farti trasalire, senza colpirti in sé stessa, ma col suo messaggio.
Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo. Poesia
Io trovo i miei versi intingendo il calamaio nel cielo.
Il senso per la poesia ha molto in comune con il senso del misticismo... rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile. Poesia
Il senso per la poesia ha molto in comune con il senso del misticismo... rappresenta l'irrappresentabile, vede l'invisibile, sente il non sensibile.
La poesia può essere di qualche soccorso per chi deve sostenere il peso della povertà, e di soccorso anche migliore a chi deve sostenere il peso della ricchezza. Poesia
La poesia può essere di qualche soccorso per chi deve sostenere il peso della povertà, e di soccorso anche migliore a chi deve sostenere il peso della ricchezza.
Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto. Poesia
Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto.
La poesia è una scienza esatta, come la geometria. Poesia
La poesia è una scienza esatta, come la geometria.
La poesia, che non è un'arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta. Poesia
La poesia, che non è un'arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un bordo nella tempesta.
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente cosa gli è stato concesso di scrivere. Poesia
Ogni poesia è misteriosa; nessuno sa interamente cosa gli è stato concesso di scrivere.
Le cose ma anche i gesti, i volti, i paesaggi hanno certo la loro poesia e un pezzo di realtà inquadrato in una cornice vuota è un quadro. Poesia
Le cose ma anche i gesti, i volti, i paesaggi hanno certo la loro poesia e un pezzo di realtà inquadrato in una cornice vuota è un quadro.
La poesia è anche e forse soprattutto lettura del grande libro della natura. Poesia
La poesia è anche e forse soprattutto lettura del grande libro della natura.
Il compito della poesia è quello di guardare in faccia la Medusa e non già di mandarla dal parrucchiere affinché la renda più presentabile. Poesia
Il compito della poesia è quello di guardare in faccia la Medusa e non già di mandarla dal parrucchiere affinché la renda più presentabile.
Poesia è malattia. Poesia
Poesia è malattia.
Un sano tirocinio poetico non consiste in altro che nell'imparare ad essere scontenti. Poesia
Un sano tirocinio poetico non consiste in altro che nell'imparare ad essere scontenti.
La poesia è il perpetuo sforzo di esprimere lo spirito della cosa, di penetrare il corpo bruto, e di cercare la vita e la ragione che lo fa esistere. Poesia
La poesia è il perpetuo sforzo di esprimere lo spirito della cosa, di penetrare il corpo bruto, e di cercare la vita e la ragione che lo fa esistere.
La poesia è un modo di prendere la vita alla gola. Poesia
La poesia è un modo di prendere la vita alla gola.
Una poesia completa è quella in cui un'emozione trova il pensiero e il pensiero trova le parole. Poesia
Una poesia completa è quella in cui un'emozione trova il pensiero e il pensiero trova le parole.
Che buon tempo! Star lì a fare la fatica di far versi quando ce ne sono tanti già belli e fatti. Poesia
Che buon tempo! Star lì a fare la fatica di far versi quando ce ne sono tanti già belli e fatti.
Nessuno, penso, dovrebbe leggere poesie, o guardare quadri o statue, se non vi sa trovare molto di più di quanto il poeta o l'artista vi abbiano effettivamente espresso. Poesia
Nessuno, penso, dovrebbe leggere poesie, o guardare quadri o statue, se non vi sa trovare molto di più di quanto il poeta o l'artista vi abbiano effettivamente espresso.
Solo grazie alla poesia troviamo la quadratura del cerchio. Poesia
Solo grazie alla poesia troviamo la quadratura del cerchio.
La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità. Apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite. Poesia
La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità. Apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite.
Non disprezzate la poesia. È pur sempre un ottimo modo di esercitare la memoria. Poesia
Non disprezzate la poesia. È pur sempre un ottimo modo di esercitare la memoria.
Poesia, accordo supremo del nostro essere con se medesimo. Far poesia, in fondo, vuol dire senz'altro riconoscersi. Quando la parola è accettata senza reticenze, quando la parola non forza nulla, e le basta lasciarsi dire. Poesia
Poesia, accordo supremo del nostro essere con se medesimo. Far poesia, in fondo, vuol dire senz'altro riconoscersi. Quando la parola è accettata senza reticenze, quando la parola non forza nulla, e le basta lasciarsi dire.
La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita. Poesia
La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita.
Poesia potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a se stessi. Poesia
Poesia potrebbe anche definirsi: la fiducia di parlare a se stessi.
Prosa = parole nel miglior ordine possibile; poesia = le migliori parole possibili nel miglior ordine possibile. Poesia
Prosa = parole nel miglior ordine possibile; poesia = le migliori parole possibili nel miglior ordine possibile.
Il linguaggio va a tentoni come l'amore nell'oscurità del mondo, alla ricerca di una perduta immagine primordiale. Una poesia non si può fare, solo presentire. Poesia
Il linguaggio va a tentoni come l'amore nell'oscurità del mondo, alla ricerca di una perduta immagine primordiale. Una poesia non si può fare, solo presentire.
Una poesia è buona finché si sa di chi è. Poesia
Una poesia è buona finché si sa di chi è.
Nella poesia, nulla è difficile come il principio, tranne forse la fine. Poesia
Nella poesia, nulla è difficile come il principio, tranne forse la fine.
Non riuscirò mai a far capire alla gente che la poesia è l'espressione di una passione che si accende. Poesia
Non riuscirò mai a far capire alla gente che la poesia è l'espressione di una passione che si accende.
Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia. Poesia
Tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia.
Una poesia ragionevole è lo stesso che dire una bestia ragionevole. Poesia
Una poesia ragionevole è lo stesso che dire una bestia ragionevole.
La poesia è una cosa talmente magica che quelli stessi che la fanno sono gli ultimi a capirci qualche cosa. Poesia
La poesia è una cosa talmente magica che quelli stessi che la fanno sono gli ultimi a capirci qualche cosa.
Nel burocrate c'è qualcosa che non ama una poesia. Burocrazia Poesia
Nel burocrate c'è qualcosa che non ama una poesia.
Cos'è la poesia? Non è la realtà, ma più della realtà... Non è un sogno, ma sognare da svegli. Poesia
Cos'è la poesia? Non è la realtà, ma più della realtà... Non è un sogno, ma sognare da svegli.
Non si scrive un poema con le idee, ma con le parole. Poesia
Non si scrive un poema con le idee, ma con le parole.
Io scriverei poesie d'amore anche sulle parti di te che tu non sopporti. Poesia
Io scriverei poesie d'amore anche sulle parti di te che tu non sopporti.
Nel XIX secolo tutti i poeti furono più o meno letterati, cosa che contamina vergognosamente la loro poesia. Poesia
Nel XIX secolo tutti i poeti furono più o meno letterati, cosa che contamina vergognosamente la loro poesia.
Nella musica e nell'actus tragicus della Passione secondo Matteo di Bach, ritrovo ancor oggi la quintessenza di ogni poesia e di ogni espressione artistica. Poesia
Nella musica e nell'actus tragicus della Passione secondo Matteo di Bach, ritrovo ancor oggi la quintessenza di ogni poesia e di ogni espressione artistica.
Ho iniziato facendo il cantante di un gruppo punk. Poi ho scoperto come la mia passione per la poesia potesse coniugarsi con la musica rock. Poesia Rock
Ho iniziato facendo il cantante di un gruppo punk. Poi ho scoperto come la mia passione per la poesia potesse coniugarsi con la musica rock.
Se Galileo avesse scritto in versi che il mondo si muoveva, forse l'inquisizione lo avrebbe lasciato stare. Poesia
Se Galileo avesse scritto in versi che il mondo si muoveva, forse l'inquisizione lo avrebbe lasciato stare.
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà. Poesia
Le poesie sono cristalli che sedimentano dopo l'effervescente contatto dello spirito con la realtà.
Coloro i quali affermano che la parola, il suo profilo, il suo aspetto fonico condizionano lo sbocciare della poesia hanno diritto di vivere. Costoro hanno scoperto la strada che conduce all'eterna fioritura della poesia. Poesia
Coloro i quali affermano che la parola, il suo profilo, il suo aspetto fonico condizionano lo sbocciare della poesia hanno diritto di vivere. Costoro hanno scoperto la strada che conduce all'eterna fioritura della poesia.
La poesia tedesca torna sempre più ad immergersi nel passato ed ha radice nella leggenda, dove le onde della fantasia sgorgano ancora dalla sorgente; il presente del mondo reale può al massimo coglierlo nello scherzo umoristico. Poesia
La poesia tedesca torna sempre più ad immergersi nel passato ed ha radice nella leggenda, dove le onde della fantasia sgorgano ancora dalla sorgente; il presente del mondo reale può al massimo coglierlo nello scherzo umoristico.
Una storia di fatti particolari è uno specchio che oscura e distorce ciò che potrebbe essere bello; la poesia è uno specchio che rende bello ciò che è distorto. Poesia
Una storia di fatti particolari è uno specchio che oscura e distorce ciò che potrebbe essere bello; la poesia è uno specchio che rende bello ciò che è distorto.
La poesia dev'essere la naturale effusione dell'anima nostra. Poesia
La poesia dev'essere la naturale effusione dell'anima nostra.
La poesia non è una liberazione di emozioni, ma una fuga dalle emozioni. Poesia
La poesia non è una liberazione di emozioni, ma una fuga dalle emozioni.
Non avete idea di quanta poesia ci sia in una tavola dei logaritmi. Poesia
Non avete idea di quanta poesia ci sia in una tavola dei logaritmi.
Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese. Poesia
Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.
Una grandissima parte dell'uomo non può essere detta. La poesia cerca di dire quello che non si può dire. È una scommessa rischiosa, che nessun sistema dell'informazione potrebbe accettare: se lo facesse, verrebbe subito messo in liquidazione. Poesia
Una grandissima parte dell'uomo non può essere detta. La poesia cerca di dire quello che non si può dire. È una scommessa rischiosa, che nessun sistema dell'informazione potrebbe accettare: se lo facesse, verrebbe subito messo in liquidazione.
La poesia è mettere in parole quello che, a rigore, non può essere messo in parole, quello che non ha nemmeno «forma di parole». Poesia
La poesia è mettere in parole quello che, a rigore, non può essere messo in parole, quello che non ha nemmeno «forma di parole».
Il momento magico d'una poesia è sempre casuale. Nessun poeta faticherebbe tanto su questa complicata arte che è il far poesia se non sperasse in un improvviso e accidentale verificarsi di quel momento. Poesia
Il momento magico d'una poesia è sempre casuale. Nessun poeta faticherebbe tanto su questa complicata arte che è il far poesia se non sperasse in un improvviso e accidentale verificarsi di quel momento.
La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta. Poesia
La poesia, per un poeta, è il lavoro più remunerativo del mondo. Una buona poesia è un contributo alla realtà. Il mondo non è più lo stesso dopo che una buona poesia gli si è aggiunta.
Un poesia è, o dovrebbe essere, un tratto impermeabile del fiume che sta scorrendo in tutte le direzioni, e tutte le immagini in conflitto entro di esso dovrebbero essere riconciliate per quel breve fermarsi del tempo. Poesia
Un poesia è, o dovrebbe essere, un tratto impermeabile del fiume che sta scorrendo in tutte le direzioni, e tutte le immagini in conflitto entro di esso dovrebbero essere riconciliate per quel breve fermarsi del tempo.
La poesia nasce da tutto ciò che ha una scintilla di rivelazione. Poesia
La poesia nasce da tutto ciò che ha una scintilla di rivelazione.
Ogni uomo è un poeta. Poesia
Ogni uomo è un poeta.
La poesia qualcosa vale, credetemi. Impedisce di impazzire del tutto. Poesia
La poesia qualcosa vale, credetemi. Impedisce di impazzire del tutto.
La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti. Poesia
La poesia non nasce da le regole, se non per leggerissimo accidente; ma le regole derivano da le poesie: e però tanti son geni e specie di vere regole, quanti son geni e specie di veri poeti.
Poesia non è altro che un significante di un corpo che non sa di essere morto. Poesia
Poesia non è altro che un significante di un corpo che non sa di essere morto.
La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria. Poesia
La poesia risolve l'esistenza altrui nella propria.
La poesia è il reale, il reale veramente assoluto. Questo è il nocciolo della mia filosofia. Quanto più poetico, tanto più vero. Poesia
La poesia è il reale, il reale veramente assoluto. Questo è il nocciolo della mia filosofia. Quanto più poetico, tanto più vero.
Se non puoi essere un poeta, sii la poesia. Poesia
Se non puoi essere un poeta, sii la poesia.
Login in corso...