La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Quanto dolore arrecano al cuore dello sventurato le prediche del fortunato! E quant'è austero il forte quando s'erge a consigliere dei deboli!.
Lo zelo è un vulcano, sulla cima del quale l'erba dell'indecisione non cresce.
Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.
Il migliore fra gli uomini è colui che arrossisce quando lo lodi e rimane in silenzio quando lo diffami.
Anelo all'eternità, perchè lì troverò i miei quadri non dipinti, e le mie poesie non scritte.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Khalil Gibran
Altre frasi sugli stessi argomenti
Se leggo un libro che mi gela tutta, così che nessun fuoco possa scaldarmi, so che è poesia. Se mi sento fisicamente come se mi scoperchiassero la testa, so che quella è poesia. È l'unico modo che ho di conoscerla. Ce ne sono altri?
La poesia non è un modo di esprimere un'opinione. È un canto che sale da una ferita sanguinante o da labbra sorridenti.
I poeti sono i legislatori misconosciuti del mondo.
La poesia guarisce le ferite inferte dall'intelletto. Consta di componenti opposte, di verità elevatrice e di illusione piacevole.
Si dice che la poesia sia cominciata con lo sport.
Nessuno, penso, dovrebbe leggere poesie, o guardare quadri o statue, se non vi sa trovare molto di più di quanto il poeta o l'artista vi abbiano effettivamente espresso.
Se la poesia non nasce con la stessa naturalezza delle foglie sugli alberi, è meglio che non nasca neppure.
Il più sublime lavoro della poesia è alle cose insensate dare senso e passione.
La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita.
La poesia l'ho letta perché mi piaceva, mica per dare degli esami alla facoltà di Lettere!