L'amore può aver luogo solo nel porsi dinanzi ad un nostro eguale, dinanzi allo specchio e all'eco della nostra essenza.
La preghiera del mattino dell'uomo moderno è la lettura del giornale. Ci permette di situarci quotidianamente nel nostro mondo storico.
Il grande inganno, è che le cose siano come esse sono.
Ciò che è razionale è reale; e ciò che è reale è razionale.
Ogni vivente isolato rimane nella contraddizione di essere a sé per se stesso come questo conchiuso uno, ma di dipendere al contempo da ciò che è altro: la lotta per la soluzione della contraddizione non va oltre il tentativo di questa guerra permanente.
L'ossessione è il segno distintivo della dipendenza affettiva, indipendentemente dalle diverse forme che assume.
Ricordare l'amore è come evocare un profumo di rose in una cantina. Si può richiamare l'immagine di una rosa, ma non il suo profumo.
Alla fine l'amore che prendi è uguale all'amore che hai dato.
L'amore è soltanto un rifugio, la vera salvezza sta nella morte.
Amore. Nevrosi passeggera guaribile con il matrimonio.
Amare qualcuno non è solo un forte sentimento, è una scelta, una promessa, un impegno.
Quando si è innamorati si comincia con l'ingannare sé stessi. E si finisce con l'ingannare gli altri. È questo che il mondo chiama una storia d'amore.
Amare è darsi anima e corpo o, per meglio dire, è fare di due esseri uno solo; è passeggiare al sole, in pieno vento, in mezzo ai campi di grano e praterie, con un corpo a quattro braccia, a due teste, a due cuori. L'amore è la fede, è la religione della felicità terrestre.
L'amore è come il morbillo: tanto più tardi arriva nella vita, tanto più è pericoloso.
Se si ama qualcuno si soffre, e se non ami, non puoi conoscere il significato di una vita cristiana.
Login in corso...