Abituarsi a guardare la vita come una cosa d'altri, rubata per scherzo, da restituire domani. Convincersi ch'è uno sbaraglio per temerari, che la precauzione suprema è morire.
Il peccato: inventato dagli uomini per meritare la pena di vivere, per non essere castigati senza perché.
Due infelicità, sommate, possono fare una felicità.
Riconosco per mio solo ciò che ho scritto con inchiostro simpatico.
A frenarmi dall'ammazzare qualcuno sarebbe, prima d'ogni remora morale, l'inettitudine. Quanto a me, volessi anche ammazzarmi, mi servirebbe un liberto.
Oggetti di tenerezza: le comparse nei film americani degli anni Trenta, i dischi a 78 giri, i calendari degli anni passati.
La vita è una malattia dello spirito, un agire appassionato.
Lo scopo della vita è di tornare all'Amore, in ogni momento.
Gli antichi ci hanno insegnato a seguire la vita migliore e non la più piacevole, in modo che il piacere sia compagno e non guida di una buona e retta volontà.
Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.
Cosa vuol dire tutto qui? Cosa puoi avere di più grande della vita? Che c'è di più desiderabile della vita? È questo il dono. La vita è tutto, e non la si vive appieno finché non si crede.
La vita dell'uomo è confinata nella solitudine, nella povertà, nella sporcizia, nella brutalità e infine la durata della vita è alquanto breve.
Non sempre la vita va conservata: il bene non consiste nel vivere, ma nel vivere bene.
Non si dà vita felice senza che sia intelligente, bella e giusta, né vita intelligente, bella e giusta priva di felicità, perché le virtù sono connaturate alla felicità e da questa inseparabili.
L'idea che la vita umana, e solo la vita umana, sia inviolabile è una forma di specismo.
Essere ciò che siamo e diventare ciò che siamo capaci di diventare è il solo fine della vita.
Login in corso...