Ci sono tre cose intollerabili nella vita, il caffè freddo, lo champagne tiepido e le donne troppo eccitate.
L'Italia è piena di attori, cinquanta milioni di attori, e quasi tutti bravi. I pochi cattivi si trovano sui palcoscenici e nei cinema.
In Italia per trenta anni sotto i Borgia ci sono stati guerra, terrore, criminalità, spargimenti di sangue. Ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo, il Rinascimento. In Svizzera vivevano in amore fraterno, avevano cinquecento anni di pace e democrazia. E cosa hanno prodotto? L'orologio a cucù!
Nessuno ottiene giustizia. La gente ottiene solo fortuna o sfortuna.
Odio la televisione. La odio come le noccioline. Ma non riesco a smettere di mangiar noccioline.
Il cinema è un mestiere... Nulla può essere paragonato al cinema. Il cinema appartiene al nostro tempo. È la cosa da fare.
L'uomo che considera la propria vita e quella dei suoi simili senza senso non è soltanto sfortunato ma è quasi squalificato per vivere.
I vivi hanno bisogno della carità più dei morti.
Una buona dose di rassegnazione è di fondamentale importanza per affrontare il viaggio della vita.
La vita è un po' come il jazz... è meglio quando s'improvvisa.
La nostra visione dell'universo è solo il risultato di un incubo di quel cattivo sonno che è la vita.
Una vita spesa a commettere errori, non solo è più onorevole, ma è molto più utile di una vita consumata a non far niente.
La vita è la sola carriera che m'interessa.
La vita è una malattia a trasmissione sessuale e vi è un tasso di mortalità del 100%.
Noi pretendiamo che la vita debba avere un senso: ma la vita ha precisamente il senso che noi stessi siamo disposti ad attribuirle.
Quanto sarebbe quieta la vita senza l'amore; tanto sicura, tanto calma, tanto noiosa...
Login in corso...