Questo animale che chiamiamo Amore, per il più suole assalire colui ch'ha poco da pensare e manco da fare.
Venti, nubi, nebbie e tempeste, flussi e reflussi che procedeno dalla vita e spiramento di questo grande animale e nume, che chiamiamo Terra.
L'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo.
La goccia scava la pietra, non due volte, ma cadendo continuamente. Così l'uomo diventa saggio leggendo non due volte, ma spesso.
Alla filosofia donano impedimento le ricchezze, e la Povertade porge camino sicuro ed ispedito.
È buon segno quando le cose vanno per la mente: guardati che la mente non vadi essa per le cose, perché potrebbe rimaner attaccata con qualch'una di quelle, ed il cervello, la sera, indarno l'aspetterebbe a cena.
Guardate il sorriso, guardate il colore come giocan sul viso di chi cerca l'amore! Ma lo stesso sorriso, lo stesso colore dove sono sul viso di chi ha avuto l'amore?
Chi mi ama mi preceda.
Dobbiamo amare ciò che vi è di più alto quando lo vediamo!
Non esiste rimedio all'amore se non amare di più.
Pian piano si finisce, un brutto giorno, a non amare che se stessi: insulso, freddo e triste amore!
La morte è più potente dell'amore. È una sfida gettata all'esistenza.
Ecco cos'era l'amore: il dimenticare le cose terrene per annullarsi nell'altro, il vivere insieme con intensità le piccole cose, il diventare un'unica essenza, la forza interiore che rende piccoli gli affanni quotidiani, perché sei proiettato nell'altrove nel sentimento d'amore.
L'amore cessa di essere un piacere quando non è più un segreto.
C'è chi cerca l'amore di una donna per dimenticarsi di lei, per non pensare più a lei.
L'amore è molto più che una passione o un affetto. In un certo senso, è molto più di una conoscenza. È ciò che rende possibile la stessa conoscenza.
Login in corso...