La retorica è un veleno micidiale.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Il Governo ha due doveri, quello di mantenere l'ordine pubblico a qualunque costo ed in qualunque occasione, e quello di garantire nel modo il più assoluto la libertà di lavoro.
Quando si va in cucina, bisogna pur cucinare con gli ingredienti che si trovano.
Nelle masse il buon senso domina più che generalmente si creda.
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano.
La libertà, se è indispensabile al progresso di un popolo civile, non è fine a se stessa.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Giovanni Giolitti
Altre frasi sugli stessi argomenti
I politici no no non sono più quelli di una volta le donne no no no non sono più quelle di una volta io no no no no non sono più quello di una volta solo la retorica è rimasta la stessa!
Il retore e la retorica si trovano in questa posizione rispetto a tutte le altre arti: non c'è alcun bisogno che sappia come stiano le cose in sé, ma occorre solo che trovi qualche congegno di persuasione, in modo da dare l'impressione, a gente che non sa, di saperne di più di coloro che sanno.
Essere retorici, ossia essere falsi.
La retorica è un veleno micidiale.
La retorica, a quanto pare, è artefice di quella persuasione che induce a credere ma che non insegna nulla intorno al giusto e all'ingiusto.