Darei la vita per non morire.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Quando imparerai a fregartene della gente, solo allora sarai grande.
Il passaggio più importante della vita è quello tra due amici e due innamorati.
La malattia della cultura del XX secolo è l'incapacità di percepire la realtà. Le masse si raccolgono davanti alla televisione a guardare teleromanzi, film, idoli rock, e vivono selvagge emozioni attraverso questi simboli; ma nelle loro vite quotidiane sono emotivamente morte.
A volte il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato.
Sii sempre come il mare che infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Jim Morrison
Altre frasi sugli stessi argomenti
Se la fama giunge solo dopo la morte, che essa aspetti pure!
Pare impossibile; ma c'è al mondo certa gente che riesce a morire, sebbene non sia mai stata viva.
Tutti dicono "Che disgrazia dover morire": strana lagnanza da parte di gente che ha dovuto vivere.
Quando si nasce poeti, l'amore e la morte si fanno compagnia e tutti e due hanno le tasche bucate per non contare gli anni.
Dove non è spirito che svegli la vita in qualsivoglia cosa, è morte.
Se guardiamo i vantaggi, la morte è una delle poche cose che può essere fatta semplicemente standosene sdraiati.
Perché la morte è un infinito atto d'amore.
La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo.
Nella morte non c'è niente di triste, non più di quanto ce ne sia nello sbocciare di un fiore. La cosa terribile non è la morte, ma le vite che la gente vive o non vive fino alla morte.
Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi è triste e vorrebbe vivere ma sa di dover morire.