Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio, non soltanto da ogni torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia.
Ciò che sembra essere un'ampia ricchezza può nella verità essere soltanto un indizio dorato di una rovina di ampia portata.
Conoscere bene qualcosa implica una profonda sensazione di ignoranza.
L'architettura è l'arte di disporre e di adornare gli edifici, innalzati dall'uomo per qualsivoglia scopo, in modo che la loro semplice vista possa contribuire alla sanità, alla forza, al godimento dello spirito.
La vita senza operosità è peccato, l'operosità senza arte è brutalità.
La miglior preghiera al principio di un giorno è di non sciuparne i momenti preziosi.
La casa è una perversione.
Come li riportiamo a casa?
Non c'è nessun posto come la propria casa.
Ogni sera la mamma attendeva il mio ritorno dalla piazza, seduta alla soglia della misera casa: quando mi vedeva giungere accigliato capiva che il giorno seguente non avrei guadagnato il salario e allora entrava nel tugurio a piangere.
Una casa è una macchina per abitare.
Mia moglie e mio figlio sono di statura normale, quindi non voglio alterare la mia casa, anche perché se decidessimo di venderla un giorno il prezzo ci sarebbe sfavorevole.
Molti, pensando di aver messo su casa, scoprono di non aver fatto che aprire una taverna per i propri amici.
Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi.
Non importa quanto grigia e squallida sia la nostra casa, noi gente di carne e ossa preferiamo abitare lí che in qualsiasi altro luogo, per bello che possa essere.
Chi ha la casa fatta di vetro, non dovrebbe gettare pietre contro quella degli altri.
La chiave per sentirsi a proprio agio? L'alcol.
Come mai ad alcuno qualche cosa può parer sicura, se il mondo stesso è continuamente scosso, e se anche le sue parti più solide traballano?
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.
L'uomo comune cerca certezza negli occhi di chi ha di fronte, e chiama questo fiducia in sé.
Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere assoluto di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.
Nessun uomo ti farà sentire protetta e al sicuro come un cappotto di cachemire e un paio di occhiali neri.
A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto.
Beato vive quel cornuto il quale, conscio della sua sorte, non ama la donna che lo tradisce: ma oh!, come conta i minuti della sua dannazione chi ama e sospetta; sospetta e si strugge d'amore!
Consigliare gli altri, e trascurare la propria sicurezza, è follia.
Non ci sono posti sicuri! Noi siamo già morti!
Se sei capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commette un'ingiustizia nel mondo, allora siamo compagni.
Non si pesano sulla stessa bilancia le offese che si arrecano e quelle che si subiscono.
Le persone dal peggior carattere che abbia mai incontrato erano coloro che sapevano di avere torto.
Il miglior modo per convincere uno sciocco che ha torto è di lasciargli fare a modo suo.
Il popolo ha ragione quando giudica per conto proprio; ha torto quando si fida delle sue guide cieche.
Perché dovresti preoccuparti di essere nel torto se qualcuno può dimostrarti che lo sei?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Se vi è stato fatto un grande torto, fatene subito cinque piccoli, per giunta! Orribile a vedersi è colui che in solitudine geme sotto il torto.
Chiedo a un bambino: "Mi sai dire che è successo ieri?". Lui racconta degli astronauti, poi si ferma e si fa serio. "Mago Zurlì, ma poi tornano sulla Terra?". "Certo, perché?". "Sono preoccupato, perché altrimenti quando la Luna si fa a metà cadono giù!"
Abbiate fiducia nel progresso: ha sempre ragione anche quando ha torto.
Login in corso...