Il debole dubita prima della decisione; il forte dopo.
È un artista solo colui che sa creare un enigma da una soluzione.
È ben nota la pretesa di avere un posto al sole. Meno noto è che il sole tramonta appena il posto è raggiunto.
Il liberalismo mesce la rigovernatura come acqua di vita.
Le pene servono a spaventare coloro che non vogliono commettere peccati.
Ben venga il caos, perché l'ordine non ha funzionato.
Il morire per fuggire la povertà o l'amore o una sofferenza qualsiasi non è da uomo coraggioso, ma piuttosto da vile: è una debolezza quella di fuggire i travagli, e chi in tal caso affronta la morte non lo fa perché è bello, ma per fuggire un male.
Il disperare aggrava non soltanto la nostra miseria ma anche la nostra debolezza.
Quella condizione di vulnerabilità del cuore in cui anche i dettagli più minuti e banali assumono un carattere luminoso, trasfigurante.
La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
Quando fumi erba conosci meglio te stesso. Tutte le tue debolezze e le tue nefandezze sono rivelate dall'erba che ti dà un'immagine più limpida di te stesso.
Soltanto i deboli commettono crimini: chi è potente e chi è felice non ne ha bisogno.
Hai trasformato le tue debolezze, i tuoi timori e le tue paure in ideologia, godi nel sentirti un errore unico della natura, ma in fondo sei banale.
Sai come sono fatti gli uomini, il nostro ego è fragile.
La pazzia è una forza della natura nel bene o nel male, mentre la minchioneria è una debolezza della natura, senza contropartita.
I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni.
Sai quando le persone diventano forti? Quando imparano ad accettare il dolore.
Sentimenti forti non per forza corrispondono ad una forte personalità.
Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio. Essere amati profondamente da qualcuno ti dà forza.
Lo Stato italiano è forte coi deboli e debole coi forti.
La fede è stata la forza di Papa Wojtyla. E la fede fonda anche la solidarietà.
Il fallimento è causato più spesso dalla mancanza di energia che dalla mancanza di capitale.
La forza del carattere è soltanto debolezza di sentimenti.
Quanto maggiore è l'integrazione della personalità dell'individuo, e quanto maggiore è quindi la limpidezza verso se stesso, tanto più grande è la sua forza. Il "conosci te stesso" resta uno dei comandamenti fondamentali, che mirano a creare la base della forza e della felicità dell'uomo.
La ragione sfida alle volte la forza con una specie di coraggio disperato, come per farle sentire che, a qualunque segno arrivi, non arriverà mai a diventar ragione.
La forza bruta non governata dalla ragione rovina sotto il suo stesso peso.
Login in corso...