La pittura è una poesia muta, e la poesia è una pittura cieca.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La palla della neve quanto più rotolando discese delle montagne della neve, tanto più moltiplicò la sua magnitudine.
Li omini e le parole son fatti. E tu, pittore, non sapiendo operare le tue figure, tu se' come l'oratore che non sa adoperare le parole sue.
O dormiente, che cosa è sonno? Il sonno ha similitudine colla morte. O perché non fai adunque tale opera che dopo la morte tu abbi similitudine di perfetto vivo, che vivendo farsi col sonno simile ai tristi morti?
Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co' medesimi mezzi. Date le cause la natura partorisce li effetti per i più brievi modi che far si possa.
Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Leonardo da Vinci
Altre frasi sugli stessi argomenti
Per me la pittura è un'azione drammatica durante la quale la realtà si trova disintegrata.
Il pittore costruisce, il fotografo rivela.
In natura, la luce crea il colore. Nella pittura, il colore crea la luce.
Non fa molta differenza come la pittura viene applicata fintanto che qualcosa viene detto. La tecnica è solo un mezzo per arrivare a una dichiarazione.
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni.
Io non dipingo cose, ma soltanto i rapporti che le collegano.
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto.
La pittura è un'arte essenzialmente concreta e può consistere soltanto nella rappresentazione delle cose reali ed esistenti.
Il mio contributo al mondo è la mia abilità nel disegnare. Dipingere è ancora sostanzialmente la stessa identica cosa che fu nella preistoria. Riunisce l'uomo e il mondo. Vive nella magia.
La pittura è poesia silenziosa, la poesia è pittura che parla.