La semplicità è l'ultima sofisticazione.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.
Ogni torto si dirizza.
Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienzia son come 'l nocchier ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutte le a sé contrapposte cose, sanza cognizione d'esse.
De' cinque sensi, vedere, uldir, odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto no.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Leonardo da Vinci
Altre frasi sugli stessi argomenti
È dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte.
La facoltà di ingannare se stesso, questo requisito essenziale per chi voglia guidare gli altri.
La frode non ha mai funzionato, prima o poi qualcosa va storto, quand'è che ce ne siamo dimenticati?
Non c'è peggior disonesto di colui che si dà anima e corpo all'onestà per farla franca.
La filosofia è una battaglia contro l'inganno della nostra intelligenza per mezzo del significato del linguaggio.
È più vergognoso non fidarsi dei propri amici che esserne ingannati.
La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore alla sua capacità d'ingannare il prossimo.
La truffa è un omaggio che la violenza fa alla ragione.
Quando sono innamorati, certi uomini, anche se vedono l'amo e la lenza e tutto l'apparecchio con cui saranno catturati, inghiottono egualmente l'esca.
L'intenzione di non ingannare mai ci espone ad essere ingannati spesso.