Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.
Chi biasima la somma certezza della matematica si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contraddizioni delle sofistiche scienze, colle quali si impara uno eterno gridare.
Chi piglia la biscia per la coda, quella poi lo morde.
La natura è piena d'infinite ragioni che non furon mai in isperienza.
Si come il mangiare senza voglia sia dannosa alla salute, così lo studio senza desiderio guasta la memoria e non ritien cosa ch'ella pigli.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Leonardo da Vinci
Altre frasi sugli stessi argomenti
Dormire colla testa e anche bocca coperta di modo che possa impedirsi la respirazione, si è cosa pessima.
E mi domandavo stupito come mai, come mai qualcuno potesse fantasticare d'inquieti sonni, per coloro che dormivano in quella terra tranquilla.
Ridi e il mondo riderà con te. Russa e dormirai da solo.
Io generalmente non sento niente fino a mezzogiorno; poi è ora del mio sonnellino.
Perché adesso che dormo credo di sognare di essere sveglio.
"Mi sono addormentato, e ti ho sognata." "E com'ero?" "Viva" "Viva? E poi?" "Viva. Non chiedermi altro. Eri viva." "Viva... io?"
Tosto s'opprime chi di sonno è carco, ché dal sonno a la morte è un picciol varco.
A dormire accanto a qualcuno, vicino fino a diventare la sua ombra, si può finire col riprodurre dentro di sé la sua anima, con l'assorbirne tutte le tenebre.
Non è affatto vero che alcune persone hanno meno bisogno di dormire di altre. È solo che dormono più velocemente.
Dormiremo insieme stanotte cercando di inserirci nella carta da parati.