La danza è un atto di fede e un atto di amore. Si tratta di una preghiera individuale o di gruppo, profana o sacra.
C'è tra la danza e la scultura antica una correlazione così stretta che si può affermare che la scultura fissa diversi momenti danzati.
In origine era la Danza, e la Danza era il Ritmo e il Ritmo era la danza. In principio era il Ritmo, tutto è stato fatto da lui, senza di lui nulla è stato fatto.
Credo che la danza contenga in sé quattro arti. Musica, coreografia, pittura e letteratura.
Il ballerino è un oratore che parla un linguaggio silenzioso.
L'armonia nel corpo, il suo controllo. Ho iniziato a comprendere perché la danza sia la linfa vitale delle religioni, la serie rituale di movimenti il primo dio del mondo.
La danza non è un esercizio. E' uno stato dell'anima che esce attraverso il movimento.
I ballerini possono realizzare l'impossibile e tutti vorremmo essere come loro. Pagati poco, belli, vulnerabili, espressivi: sembrano farfalle. E hanno piedi nodosi, che spesso dicono più di tanti discorsi, portandoci dalla realtà in un'altra dimensione.
Quelli che danzavano erano considerati pazzi da coloro che non potevano udire la musica .
La danza è una poesia.
Impara a ballare altrimenti gli angeli in cielo non sapranno cosa fare con te.
Uno come Michael Jackson era un punto di riferimento anche per chi fa danza classica.
Che il morto mangi il morto! E noi vivi danziamo sull'orlo del cratere, un'ultima danza di morte. Ma che sia una danza!
Login in corso...