Se soffri più spesso di quando sei felice, vuol dire che non è amore, ma qualcosa di differente che ti tiene intrappolata in una sorta di prigione, e ti impedisce di vedere la porta verso la libertà, spalancata davanti a te.
I fallimenti non sono veri e propri fallimenti. Sono maestri travestiti, maestri che ti guideranno verso il successo.
Le parole sono potenti e scatenano conseguenze.
La vita non ci viene donata insieme a una garanzia. Tu puoi sfruttare un'opportunità, o ignorarla del tutto.
Se il bisogno di amore di una persona sovrasta la sua esigenza di rispetto, la spinge a diventare la vittima di qualcuno che lo è stato in precedenza. Ognuno ottiene ciò che vuole, niente di più o di meno.
Quanto all'amore, che si può dire? Non è la quantità dei vostri atti sessuali che conta, è la qualità. D'altronde, se la quantità è meno di una volta ogni sette otto mesi, io una guardata me la farei dare.
Amare è in ogni caso essere vulnerabili. Ama qualcosa e il tuo cuore certamente sarà diviso e rotto.
Se gli uomini sapessero che per amare una donna bisogna amare la bambina che è in lei.
Amarsi è l'unica certezza per riuscire ad amare davvero gli altri.
È sempre e solo per amore che ci si alza la mattina e si torna a casa la sera. È sempre e solo per amore che si stringono i denti e si tira avanti. È sempre e solo per amore che si scrive, si parla, si agisce, ci si agita, si spera.
E tu sei il mio cuore... potrei vivere senza il mio cuore?
La donna pensa come ama, l'uomo ama come pensa.
Internet ha riaperto i giochi ma li ha anche confusi: lo struscio elettronico consente i bluff dei vigliacchi e le bugie dei mitomani.
L'amore è una cosa troppo importante per lasciarla fare agli amanti.
L'amore è anche imparare a rinunciare all'altro, a saper dire addio senza lasciare che i tuoi sentimenti ostacolino ciò che probabilmente sarà la cosa migliore per coloro che amiamo.
Login in corso...