L'arte di vivere assomiglia più alla lotta che alla danza.
All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare.
Veramente saggio è chi vive ogni giorno come se fosse l'ultimo della sua vita.
Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma cerca di esserlo.
Ricordati che le conseguenze della tua collera sono spesso più gravi delle sue cause.
Ama il modesto mestiere che hai imparato e accontentati di esso.
Nessuno sostiene una lotta più dura di colui che cerca di vincere se stesso.
L'amore è un duello.
Secondo me le persone più infelici al mondo sono quelle in pensione. Non hanno scopi. Quello che riesce a dare significato alla vita è uno scopo, un obiettivo, la battaglia, una lotta... no? Anche quando si perde.
Ho perduto la donna che ho amato senza lottare, senza credere in me e in lei. Poco importa quello che ho imparato dopo, non conta quanto io sia cambiato, allora commisi questo delitto, il delitto di lasciarla sola.
Combattiamo. È il nostro mestiere.
Ci sono momenti in cui dentro di me lottano due personalità, Johnny è quella buona, Cash quella che combina guai.
Quando hai a che fare con catene e armi o affronti un combattimento corpo a corpo, devi mettere in conto di farti male.
Qualsiasi idea per riuscire deve fare sacrifici; dalla lotta della vita non si esce mai immacolati.
Dopo la lotta ogni altra cosa nella vita si abbassava di volume. Potevi affrontare tutto!
Purtroppo a volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto.
Vivere bene è la miglior vendetta.
Ci sono cose che non si possono capire con la riflessione, bisogna viverle.
Viviamo, non come vogliamo, ma come possiamo.
Soltanto quando abbiamo imparato a valutare la dimenticanza, abbiamo imparato l'arte di vivere.
Chi vive solo per compiacere se stesso fa un piacere al mondo quando muore.
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro: leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Che significa vivere? Vivere, ecco quel che significa: respingere da sé senza tregua qualcosa che vuole morire; vivere vuol dire essere crudeli e spietati contro tutto ciò che sta diventando debole e vecchio in noi.
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
Se riesci a ricordare gli anni Sessanta vuol dire che non li hai vissuti veramente.
Login in corso...