La libertà, sublime Pianta che sol dov'è cultura alligna!
Ciò che le religioni hanno di mitico, di simbolico, di rituale o è una paurosa allucinazione dell'ignoranza, o fioritura fantastica di popoli primitivi, o speculazione interessata dell'impostura.
La bellezza fisica della donna è uno dei più generosi spettacoli che la natura concede ai mortali, sempre deliranti fra il dolore e la morte.
Dio non è altro che la figurazione di quell'Ideale di amore, di giustizia, di pace che è in cima di tutte le umane aspirazioni. Far dipendere la morale da Dio è come farla dipendere da sé stessa.
Per monti e per abissi ella correa, A la mia pace, all'amor mio rubella, Femmina ad altri, a me regina e dea, Ingannatrice sempre e sempre bella.
L'italiano confonde facilmente la libertà con i propri comodi. Anzi, con i propri comodacci.
Solo gli uomini liberi possono negoziare; i prigionieri non possono stipulare contratti. La tua e la mia libertà non possono essere separate.
La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità.
Chi cerca nella libertà altra cosa che la libertà stessa è fatto per servire.
Libertà è trascinare le proprie catene con leggerezza.
La libertà di un popolo si misura principalmente dal grado di libertà degli scrittori.
Nessuno è libero finché anche un solo uomo al mondo sarà in catene.
L'uomo libero non si chiede mai cosa può fare il suo paese per lui né cosa lui può fare per il paese.
Come un uccello sulla gabbia ho provato a essere libero.
Il cammino verso la libertà non è facile in nessun luogo.
Login in corso...