Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti.
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c'era nessuno.
La non-violenza è la risposta ai cruciali problemi politici e morali del nostro tempo; la necessità per l'uomo di aver la meglio sull'oppressione e la violenza senza ricorrere all'oppressione e alla violenza.
Le nostre vite finiscono quando taciamo di fronte alle cose davvero importanti.
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.
Diecimila sciocchi proclamano se stessi nell'oscurità, mentre un uomo saggio dimentica se stesso nell'immortalità.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Martin Luther King
Altre frasi sugli stessi argomenti
La disperazione è la paura più dannosa di tutte.
Fu soltanto la paura che al principio del mondo creò gli dei.
La paura segue il crimine, ed è la sua punizione.
La guerra moderna alle paure umane, sia essa rivolta contro i disastri di origine naturale o artificiale, sembra avere come esito la redistribuzione sociale delle paure, anziché la loro riduzione quantitativa.
Non è coraggio se non hai paura.
Viviamo nella paura, ed è così che non viviamo.
Il coraggio è la paura di essere giudicato vigliacco.
Il coraggio è resistenza alla paura e dominio della paura, ma non assenza di paura.
Non abbiamo paura di affidare al popolo americano fatti spiacevoli, idee straniere, filosofie aliene, e valori competitivi. Una nazione che ha paura di lasciare che il suo popolo giudichi la verità e la falsità in un mercato aperto è una nazione che ha paura del suo popolo.
Forse l'errore stava tutto lì. Era l'errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti e vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire: ho paura.