Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.
L'arte deve stare fuori dalla politica e ancor di più l'artista.
I giorni d'autunno non raccontano storie, propongono visioni.
La paura fa correre, correre fa sbagliare.
La casa perfetta è quella dove, stando seduti e allungando le mani, si può raggiungere tutto ciò che serve.
Oltre a invecchiare il corpo, il tempo indurisce l'anima.
Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno.
La vita, che breve navigazione di cabotaggio!
La vita è un processo che cerca conoscenza. «Vivere è imparare».
C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.
La vita non è una serie di lampioncini disposti simmetricamente; la vita è un alone luminoso, un involucro semitrasparente che ci racchiude dall'alba della coscienza fino alla fine.
Inutile, ai vivi la morte fa paura, e di fronte alla morte, la strategia che usano tutti è la ritirata.
La vita io l'ho castigata vivendola.
La modalità dell'esistenza secondo l'avere non è stabilita da un processo vivente, produttivo, tra soggetto e oggetto; essa rende cose sia il soggetto che l'oggetto. Il rapporto è di morte, non di vita.
Non vi è alcuna ragione per cui un uomo debba mostrare la sua vita al mondo. Il mondo non capisce.
La vera differenza al cospetto del senso della vita è tra chi cerca, e cercando apprezza le ricerche altrui, e chi non cerca, e non cercando disprezza le ricerche altrui.
Il male di vivere è forse la sola ragione per vivere, in quanto segno del progresso del pensiero e della coscienza. La grandezza dell'uomo, in fondo, sta anche nelle sue ferite.
L'attività frenetica, a scuola o in università, in chiesa o al mercato, è sintomo di scarsa voglia di vivere.
Ciò che si chiama ragione di vivere è allo stesso tempo un'eccellente ragione di morire.
Vivere è ricordarsi.
Si vive solo una volta, ma se lo si fa bene è sufficiente.
E' meglio fare delle stupidaggini che vivere risparmiando energie.
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto.
Vivere è l'infinita pazienza di ricominciare.
Chi non sa viver solo morirà in compagnia.
L'uomo è incapace di vivere da solo, ed è incapace anche di vivere in società.
Login in corso...