Solo chi si isola da se stesso e dal prossimo è veramente solo.
La ragione è essa stessa fallibile e tale fallibilità deve trovar posto nella logica.
La situazione finale dello sforzo verso l'essere realizza la propria essenziale unità con la situazione finale.
Sono un vecchio pezzo di carne maciullata. E sono solo. E me lo merito di essere solo.
I grandi uomini sono i più soli.
La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l'estraneo siete voi.
Davanti a me il semplice del mare, un cielo di gabbiani, un manto di ciliegie, la gioia e la ferita
La mia solitudine non dipende dalla presenza o assenza di persone; al contrario, io odio chi ruba la mia solitudine, senza, in cambio, offrirmi una vera compagnia.
La solitudine unendosi alle anime semplici, le complica.
La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
Quando non vorrai essere solo, va in compagnia di te stesso.
Si parla spesso del valore educativo della solitudine. Se ne parla però sempre con gli altri.
La notte rimuove l'abituale sensazione di una vita comunitaria; quando non brilla luce, né si ode più voce umana, chi ancora veglia prova un senso di solitudine, e si vede isolato e affidato a se stesso.
Login in corso...