L'amore è un capriccioso soffio che Eros invia tra gli uomini per ingarbugliar le matasse dei loro destini.
Non si deve confondere destino con fatalità. Se è bello armonizzare con il proprio destino, non bisogna che l'anima diventi lo strumento della fatalità. Nel primo caso si ha l'accettazione attiva: ed è bene; nel secondo caso si ha la rassegnazione passiva: ed è male.
La donna sa donare l'anima prima di cedere il suo corpo.
Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.
È vero saggio chi, nella sua vecchiezza, sa risalire il fiume e guardare le ninfee, senza pungersi alle spine dei desideri rimasti sulle rive.
L'amore vuole spartire la sua beatitudine.
In amore un silenzio vale più di un discorso.
Nell'amore non bisogna mai affrettare il piacere.
L'amore dà amarezza.
L'amore può condurci all'inferno o al paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo. È necessario accettarlo, perché esso è ciò che alimenta la nostra esistenza.
Questo animale che chiamano Amore, per il più suole assalire colui ch'ha poco da pensare e manco da fare.
Dove c'è un sentimento non ricambiato c'è uno squilibrio di potere. È uno squilibrio facile da sfruttare, ma non è saggio farlo. Dove c'è amore, spesso c'è anche odio. Possono esistere fianco a fianco.
È più facile amare gli altri che sé. Degli altri si conosce il meglio.
Se l'amore non fosse incantesimo, sarebbe senza dubbio pazzia.
E poi a un tratto l'amore scoppiò dappertutto.
Login in corso...