L'amore è un capriccioso soffio che Eros invia tra gli uomini per ingarbugliar le matasse dei loro destini.
Se il piacere ti invita per un giro di danza, puoi anche star seduto. Ma se l'amore ti fa cenno, guarda se lo riconosci.
Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro.
Per l'uomo l'amore può essere un episodio. Per la donna spesso è tutto il suo destino.
La donna sa donare l'anima prima di cedere il suo corpo.
Si ama senza ragione, ci si dimentica senza motivo.
Non è un elevato grado di intelligenza, e nemmeno l'immaginazione, e nemmeno le due cose assieme che creano un genio. Amore, amore, amore, quella è l'anima del genio.
La tenerezza e non l'autoritarismo fanno nascere l'amore.
L'amore non muore mai di morte naturale. Muore perché noi non sappiamo come rifornire la sua sorgente. Muore di cecità e di errori e tradimenti. Muore di malattia e di ferite, muore di stanchezza, per logorio o per opacità.
Amiamo le donne in proporzione a quanto ci sono più estranee. Amare le donne intelligenti è un piacere da pederasta. Dunque la bestialità esclude la pederastia.
Anche se l’amore mi sottraesse l’anima dalla pelle e non più apparisse luminoso il mio sorriso, mi aggrapperei a ciò che mi rimane per non perdere anche quello
Lasso il regno d'Amor fugace e frale Come ha il diletto, e 'l dolor lungo e forte, Come presso alla vita ognor vien morte, Come appena apre un ben, che 'l chiude un male?
Ma anche io come Pinocchio vendo il mio abbecedario per un bacio d'amore.
In materia d'amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere.
Amore è credula creatura.
Login in corso...