La donna sa donare l'anima prima di cedere il suo corpo.
Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro.
Noi non siamo nati per morire. Ma per vivere anche nell'umanità. Nessuno è eterno quaggiù, ma ognuno di noi concorre, sia pure in minima parte, al progresso del mondo.
L'amore è un capriccioso soffio che Eros invia tra gli uomini per ingarbugliar le matasse dei loro destini.
L'ansia di bruciare la propria vita e di essere qualcuno fuori dal gregge rende le giovinezze impazienti di raggiungere un traguardo di piacere, di denaro e di orgoglio.
La libertà, dacché mondo è mondo, non è servita che a creare delle donne libere.
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato.
Le donne guidano la nostra vita.
Le donne si difendono attaccando, ed i loro attacchi sono fatti di strane e brusche capitolazioni.
Per imporre una nuova idea è sufficiente rivolgersi alle donne. Esse se ne impossessano subito perché non vanno troppo per il sottile, la propagano immediatamente e la sostengono a spada tratta essendo ostinate e testarde.
Io non so se sia nata prima la prostituzione o il capitalismo, ma Sombart ha scoperto che la donna e il denaro sono due termini dipendenti l'uno dall'altro.
È premessa indispensabile per la realizzazione d'una società equa ed umana la completa emancipazione della donna.
Non è indifferente che Dio abbia realizzato il suo progetto per mezzo di una donna: essa possiede uguale dignità a quella dell'uomo.
L'importante è di non fingere di averle capite, le donne.
La donna sarà sempre il pericolo di tutti i paradisi.
Login in corso...