Le donne preferiscono aver ragione piuttosto che essere ragionevoli.
La felicità è una grattatina per ogni prurito.
Alcune torture sono di carattere fisico, altre di tipo psicologico. Una seduta dal dentista appartiene ad entrambi i tipi.
Il rimorso di un uomo è la reminiscenza di un altro.
Certo che ci sono cose nella vita che il denaro non può comprare, ma è molto buffo avete mai provato a comprarle senza denaro?
E una donna è soltanto una donna, mentre un sigaro è una bella fumata.
Cuor debole mai vinse bella donna.
Mi piacciono gli uomini che hanno un futuro e le donne che hanno un passato.
Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.
La donna che mente ha parecchi amici, e conduce un'esistenza di grande solitudine.
Le donne vogliono apparire vestite e essere guardate svestite.
La felicità è la poesia della donna.
Donne pure sono soltanto quelle che non sono state desiderate.
La deficienza mentale della donna non solo esiste ma è necessaria. Se noi vogliamo una donna la quale sappia adempiere bene al suo compito materno, è necessario ch'essa non abbia un cervello mascolino.
È premessa indispensabile per la realizzazione d'una società equa ed umana la completa emancipazione della donna.
Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti.
Il sonno della ragione genera mostri.
Se un uomo potesse nell'età della ragione rammentare l'ardore di un sol bacio materno, non potrebbe avere il coraggio di commettere la più piccola ingiustizia verso chi lo ha baciato in quel modo.
I limiti della ragione sfuggono anche alla ragione. Come le sue possibilità.
La fede comincia là dove la ragione finisce.
Gli esseri umani sono le sole creature capaci di comportarsi irrazionalmente in nome della ragione.
Niente può piacere con continuità, che non contenga in se stesso la ragione perché esso deve essere così, e non altrimenti.
L'uso della ragione più diffuso è di non farne uso.
Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera solo con la ragione.
La nostra ragione è tutt'altro che un infallibile congegno generatore di luce; è strano, ma siamo proprio noi razionalisti, che più diffidiamo di essa.
Login in corso...