L'amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.
L'atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l'uomo stesso.
L'eterno entra nel tempo, il tutto in un frammento, Dio assume il volto dell'uomo.
Né l'anima né il corpo, presi separatamente, sono l'uomo: quello che si chiama con questo nome è ciò che nasce dalla loro unione.
La libertà non è fine a se stessa; essa è autentica solo quando viene posta al servizio della verità, della solidarietà e della pace.
Il vero e retto fine dell' attività politica è il benessere materiale e spirituale della società, in modo che i diritti e i doveri siano da tutti rispettati e tutelati.
Il gran segreto, in amore, è l'arte di tagliare in tempo.
È meglio aver amato e perduto, che non aver mai amato.
L'amore vola verso l'oggetto amato con la stessa impazienza con cui lo scolaro lascia la scuola, se ne allontana con tristezza come lo scolaro costretto a riprendere i suoi libri.
L'amore di Dio previene, anticipa e salva. L'inizio della storia di peccato nel giardino dell'Eden si risolve nel progetto di un amore che salva.
Si deve amare soltanto per amore, si deve amare sempre... per l'eternità.
L'amore e il sesso stanno bene insieme, e va bene anche il sesso senza amore, e l'amore senza il sesso. Sono l'amore e il sesso individuali che vanno male.
Le ferite d'amore le sana solo chi le ha inferte.
Ci sono storie che hanno bisogno di buio e silenzio. Solo dopo tanto tempo, come alcuni vini, potranno essere raccontate.
Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita sicuramente non ti farà piangere.
Solitamente, in una vera storia d'amore, la persona con cui stai è lo specchio migliore per vedere i tuoi difetti e i tuoi limiti.
Login in corso...