La fiducia, cioè, è la misura delle nostre aspettative nei confronti dei comportamenti degli altri.
La paura di perdere la reputazione era un deterrente potente rispetto alla tentazione di violare le regole, quando sulla reputazione veniva costruita una vita, oltre che la carriera.
La fiducia genera fiducia. Il sospetto è fetido, puzza soltanto. Colui che ha fiducia non ha ancora mai perso, a questo mondo.
Per ricostruire la fiducia occorre un governo di larghe intese, che raccolga tutte le forze vive della nazione, politiche, imprenditoriali e intellettuali.
Abbiamo una missione da svolgere, diario di bordo!
Abbiate fiducia nel progresso: ha sempre ragione anche quando ha torto.
La fiducia si trova in difficoltà nel momento in cui ci rendiamo conto che il male si può nascondere ovunque.
La fiducia può esaurirsi, se si vuol troppo cimentarla.
Non fidarti di tutti.
Partecipai al provino di una soap per adolescenti dove c'erano migliaia di ragazzi provenienti da tutta l'Argentina. Lì ho capito che bisogna essere tenaci, crederci, avere fiducia in sé. Comunque feci il provino di sabato e il martedì dopo ero già sul set.
Che ogni occhio negozi per se stesso e non fidi in agente alcuno.
Uno solo è il bene, causa e fondamento della felicità: la fiducia in sé stessi.
Login in corso...