Una delle proprietà generali dei campi è l'esistenza al loro interno di lotte per imporre al campo stesso la visione dominante.
La storia insegna che non esiste politica sociale senza un movimento che sia capace di imporla.
Per i giornalisti, la lettura dei giornali è un'attività indispensabile e la rassegna stampa uno strumento di lavoro: per sapere cosa dire occorre sapere cosa hanno detto gli altri. E' questo uno dei meccanismi attraverso i quali si genera l'omogeneità dei prodotti proposti.
La storia sociale insegna che non esiste politica sociale senza un movimento sociale che sia capace di imporla.
Gli eufemismi del ragionamento ortodosso (la gente semplice, le classi modeste) esprimono molto bene il concetto essenziale, ovvero la sottomissione all'ordine stabilito.
La lotta è come lo champagne. Va alla testa dei vigliacchi come a quella degli eroi. Uno stupido qualsiasi può essere coraggioso sul campo di battaglia quando l'alternativa è tra essere coraggiosi o essere ammazzati.
Per quelli che combattono, la vita ha un sapore che chi sta al sicuro non conoscerà mai.
La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace.
Eravamo più o meno centonovantanove contro uno. Feci la cosa più naturale di tutte. Attaccai.
La vita è una lotta continua e discontinua.
La tua vita non sarà piatta e scialba se saprai che la tua lotta non avrà successo. Sarà molto più piatta se tu, combattendo per qualcosa di degno e di spirituale, pensi che lo dovresti anche ottenere.
All'interno di ogni desiderio lottano un monaco e un macellaio.
Meglio usare la penna che le mani, è un modo più elegante di dare cazzotti.
L'esercito convenzionale perde se non vince; la guerriglia vince se non perde.
Login in corso...