Le bugie più crudeli sono spesso dette in silenzio.
Un amico è un regalo che si fa a se stessi.
L'attività frenetica, a scuola o in università, in chiesa o al mercato, è sintomo di scarsa voglia di vivere.
Io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo.
La politica è forse l'unica professione per la quale non si ritiene necessaria alcuna preparazione.
Odio il cinismo più del diavolo; a meno che siano la stessa cosa.
Gli uomini passano per essere crudeli, le donne invece lo sono.
La crudeltà, come qualsiasi altra cosa, subisce la moda, cambia secondo i tempi e i luoghi.
Non lasciar nutrire una vana speranza non è crudele, ma onesto.
Immaginare il bene ci rende soltanto più sensibili al male. Il dente crudele del dolore non fa mai soffrire tanto come quando rode la ferita e non la taglia di netto.
Temo che tutte le donne apprezzino la crudeltà, la crudeltà pura, più di qualsiasi altra cosa. I loro istinti sono meravigliosamente primitivi. Le abbiamo emancipate, ma esse rimangono schiave sempre in cerca di un padrone. Amano essere dominate.
La crudeltà è l'amore senza meta. L'odio è l'amore frustrato.
Felicità: l'arma più crudele nelle mani del tempo.
La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri, hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per cui non è necessaria la minima intelligenza.
La crudeltà sarebbe deliziosa se si potesse trovare qualche tipo di crudeltà che non facesse veramente male.
Forse solo il silenzio esiste davvero.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. L'animo umano si diletta nel silenzio della natura, che si rivela solo a chi lo cerca.
Il silenzio non è uno stato di quiete, ma una tensione, quella di un gorgo in cui i suoni si avvitano attratti verso il fondo.
Il silenzio è puro. Il silenzio è sacro. Unisce le persone perché solo chi si sente a proprio agio in compagnia di un altro può fare a meno di parlare. Questo è il grande paradosso.
Il dramma degli uomini è non trovare mezz'ora di silenzio.
Quando due persone si rivedono dopo molti anni dovrebbero sedersi l'una di fronte all'altra e non dirsi niente per ore ed ore, affinché con il favore del silenzio la costernazione possa assaporare se stessa.
Che il mio silenzio ti parli di quello che provo per te.
Chi non comprende il tuo silenzio probabilmente non capirà nemmeno le tue parole.
Vi è una loquacità che non dice nulla e vi è un silenzio che dice molto.
Il silenzio è la più grande persecuzione: mai i santi hanno taciuto.
Login in corso...