Se sei innamorato, i colori che vedi sembrano più vivi.
Internet offre una ricchezza inestimabile di informazioni, conoscenza, contatti umani. E' così grande che ha gli stessi pregi e gli stessi difetti del mondo reale: pieno di cose meravigliose e anche di porcherie e cose inutili.
Bisogna imparare a controllare la qualità di ogni nostra azione o lavoro e anche la qualità degli insegnamenti che ci propongono.
Per combattere l'ignoranza si può cominciare dove si vuole. Il mio insegnamento è "impara ogni giorno almeno una cosa nuova, se lo fai cambi la vita (in meglio)".
In Italia (ma anche altrove) le cose non sono cambiate molto. Onestà e correttezza sono presenti, ma rare. Si insegna poco, si impara poco, si studia poco, si ricerca poco, si inventa poco.
Per amministrarci bene dobbiamo vedere con chiarezza quello che c'è intorno a noi - e dentro di noi. Per vivere bene dobbiamo presentarci bene agli altri e a noi stessi. Per assicurare il nostro proprio benessere su tempi lunghi - paradossalmente - ci conviene essere altruisti.
Il volgo crede, secondo la mitologia, che la bellezza sia la madre dell'amore, invece è l'amore che crea la bellezza, è l'amore che dà espressione allo sguardo, grazia al corpo, fascino allo spirito, vibrazione alla voce; l'amore è il sole che fa sbocciare i fiori dell'anima.
Credo sia questo il vero amore: avere l'impressione di stare al centro della propria vita, non ai margini. Nell'angolo giusto. Senza avere bisogno di sforzarsi per piacere all'altro, restare se stessi.
L'amore cerebrale è qualche volta una spiritualità, e qualche volta una degenerazione. Ma solamente gli uomini volgari si estinguono dopo avere ottenuto il sacrificio che per essi è dono tanto grande che non giungono a misurarlo.
I Santi hanno fortemente voluto perché appassionatamente amavano.
Son piccin, cornuta e brunasenza i tacchi sono nessuna,con i tacchi peggio vado,perché se scoreggio cado.Luca, ti amo ma ti è andata bucastasera ho preso le fave di fuca.
La non-violenza è la risposta alle domande cruciali politiche e morali del nostro tempo: il bisogno per l'uomo di sconfiggere l'oppressione e la violenza senza ricorrere all'oppressione e alla violenza. La base di tale metodo è l'amore.
L'amore è una pianta di primavera che profuma ogni cosa con la sua speranza, persino le rovine dove si aggrappa.
È certo che nel mondo degli uomini nulla è necessario, tranne l'amore.
La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.
L'amore è una riabilitazione della schiavitù.
Login in corso...