La fantasia è una forza della natura. Non basta questo a riempire un uomo di estasi? Fantasia, fantasia, fantasia.
La banalità è il travestimento di una potentissima volontà tesa ad abolire la coscienza.
Il sistema esige la mediocrità, non la grandezza. Il sistema è basato sul lavoro. Il lavoro connesso all'arte è banalità.
Le alternative, in particolare quelle desiderabili, crescono solo su alberi immaginari.
La libertà è qualcosa che incute, veramente, terrore. E così pure la modernità. Questo è ciò che ha reso sconcertante e mostruosa, agli occhi del mondo, l'America.
La fantasia si può paragonare al sogno di Adamo: Adamo si destò, e scoprì che era verità.
È la miseria il prezzo che paga chi è senza fantasia!
Lavorare nel mondo del vino è un ottimo modo per unire piacere e dovere. Il vino è fantasia.
La fantasia è senz'altro inferiore alla realtà concreta, ma è meglio del ricordo.
Andavo di fantasia, e di ricordi, è quello che ti rimane da fare, alle volte, per salvarti, non c'è più nient'altro. Un trucco da poveri, ma funziona sempre.
La fantasia è più importante della conoscenza.
Il destino ha molta più fantasia di noi.
L'entusiastica fantasia ha sempre marinato la scuola.
Nulla è più scientifico della fantasia.
La fantasia è una naturale attività umana, la quale certamente non distrugge e neppure reca offesa alla Ragione, né smussa l'appetito per la verità scientifica, di cui non ottunde la percezione. Al contrario: più acuta e chiara è la ragione, e migliori fantasie produrrà.
Login in corso...