Non disonorare il sacro nome d'amico, dandolo ad uomo di niuna o poca virtù.
Perdonando un torto ricevuto, si può cangiare un nemico in amico.
Per credere è d'uopo voler credere.
L'amicizia e la religione sono due beni inestimabili! Abbelliscono anche le ore de' prigionieri, a cui più non risplende verisimiglianza di grazia!
La gratitudine è l'anima della religione, dell'amor filiale, dell'amore a quelli che ci amano, dell'amore alla società umana, dalla quale ci vengono tanta protezione e tante dolcezze.
Rassegnarmi a tutto l'orrore d'una lunga prigionia, rassegnarmi al patibolo, era nella mia forza. Ma rassegnarmi all'immenso dolore che ne avrebbero provato padre, madre, fratelli e sorelle, ah! questo era quello a cui la mia forza non bastava.
Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
Bisognerebbe scegliere per sposa la donna che ci piacerebbe avere come amico se essa fosse un uomo.
Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità.
Il mondo antico non conosce l'Amore. Conosce la passione per la donna, l'amicizia per l'amico, la giustizia per il cittadino, l'ospitalità per il forestiero.
Chi si allena, suda, sbanfa, si fa male, mangia e beve con te, non potrà mai lasciarti solo.
L'amicizia o trova gli uomini simili o tali li rende.
Come esistono in amore, così a volte i colpi di fulmine esistono anche nell'amicizia.
Ci sono tanti falsi amici disposti a prestarci l'ombrello soltanto quando il tempo è bello.
Il vostro amico è i vostri bisogni esauditi.
Se i nostri amici ci fanno dei favori, pensiamo che ce li debbano a titolo di amicizia, però non pensiamo che non ci debbono la loro amicizia.
Login in corso...