Un proverbio è molta roba concentrata in poche parole.
La luce, figlia primogenita di Dio, è una delle principali bellezze di un edificio.
I miracoli sono le fasce in cui si avvolgono chiese infantili.
La fretta e la premura sono bufere e tempeste, rovinano e guastano gli affari; ma l'agilità è un vento pieno e giusto, che soffia con velocità verso il cielo.
Al processo della gallina, la volpe non dovrebbe far parte della giuria.
Ignora le piccole offese: spariranno del tutto.
Non diasi proverbio che non sia vero, perché tutti contengono sentenze tratte dalla sperienza, madre di tutto il sapere.
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportunità.
I proverbi sono la maniera di pensare dello stomaco, con i proverbi lo stomaco fabbrica delle briglie per l'anima, per poterla governare più facilmente.
La saggezza dei proverbi sta nel contraddirsi.
Un proverbio saggio non prova niente.
Proverbio. Lo spirito di uno e la saggezza di molti.
Il proverbio è l'ingegno di un uomo e la saggezza di tutti.
I proverbi o ripetono logore verità con l'aria saputa di chi vedendo il sole t'avverte che è giorno, o si contraddicono l'un l'altro tanto bene che alla fine la così detta saggezza dei popoli sembra riassumersi in una massima sola: Regolati come ti capita, ché forse avrai ragione.
Un proverbio per te non sarà mai tale finché la vita non te lo avrà illustrato.
Login in corso...