L'unica saggezza che possiamo sperare di acquistare è quella dell'umiltà.
L'arte non migliora mai, ma il materiale dell'arte non è mai esattamente lo stesso.
La poesia non è espressione della personalità ma un modo per sfuggire dalla personalità.
Aprile è il mese più crudele, genera Lillà da terra morta, confondendo Memoria e desiderio, risvegliando Le radici sopite con la pioggia di primavera.
La conclusione di tutte le nostre ricerche sarà di arrivare dove eravamo partiti e di conoscere il posto per la prima volta.
È la chiesa che ha abbandonato l'umanità, o è l'umanità che ha abbandonato la chiesa?
Lo stolto che tace viene preso per un saggio.
La ragione è condannata a porsi degli interrogativi ai quali sa di non poter rispondere.
L'uomo saggio rigetta l'eccesso, rigetta la prodigalità, rigetta la grandezza.
La storia ci presenta persone ben più sagge di Cristo; citerò soltanto Buddha e Socrate, che, sotto questo aspetto, mi appaiono molto superiori.
Quando un dotto di prim'ordine sente parlare della via, la segue rispettosamente. Quando un dotto di mezza levatura sente parlare della via, ora la mantiene ora la perde. Quando un dotto d'infimo ordine sente parlare della via, si fa una grande risata.
Egli, o uomini, è più saggio di tutti voi, perché ha imparato, come Socrate, che la sua saggezza non vale nulla.
Egli osa essere un folle, e quello è il primo passo nella direzione della saggezza.
L'uomo più saggio è colui che non crede affatto di esserlo.
Non ci sono le più false pazzie, che quelle che talor fanno i savi.
Tra i mortali che cosa mai si fa che non trabocchi di follia, e che non sia opera di folli in un mondo di folli? Perciò, se qualcuno volesse opporsi da solo a tutti, io gli consiglierei di ritirarsi, come Timone, in un deserto, per godervi, da solo, la propria saggezza.
L'umiltà è l'inizio della santità.
La vita è una lunga lezione di umiltà.
La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni.
La gente è superba soltanto quando ha qualcosa da perdere, e umile quando ha qualcosa da guadagnare.
Cercate la giustizia, cercate l'umiltà, per trovarvi al riparo nel giorno dell'ira del Signore.
L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.
L'umiltà è l'ipocrisia dei modesti.
I cuori degli umili s'aprono subito senza diffidenza, e aderiscono, perché sotto i sentimenti non si sospettano interessi.
L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare; niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di sé stessi.
Mai, o quasi, chiedono il perché gli umili, di tutto quel che sopportano. Si odiano gli uni gli altri, e tanto basta.
Login in corso...