frasi, citazioni, aforismi
Una falsa umiltà è puro orgoglio. Umiltà
Una falsa umiltà è puro orgoglio.
L'umiltà, rara tra i dotti, è ancor più rara fra gli ignoranti. Umiltà
L'umiltà, rara tra i dotti, è ancor più rara fra gli ignoranti.
I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili, Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro ingenua fede anzicchè attraverso la dottrina e gli orgogli degli uomini potenti ed elevati. Umiltà
I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili, Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro ingenua fede anzicchè attraverso la dottrina e gli orgogli degli uomini potenti ed elevati.
È provato che l'umiltà servì sempre da scala all'ambizione, quando questa è giovane, e chi sale le volge sempre il volto; ma poi, raggiunto l'ultimo gradino, volta il dorso alla scala, e guarda in alto sdegnoso ormai degli umili gradini grazie ai quali è salito fin lassù. Umiltà
È provato che l'umiltà servì sempre da scala all'ambizione, quando questa è giovane, e chi sale le volge sempre il volto; ma poi, raggiunto l'ultimo gradino, volta il dorso alla scala, e guarda in alto sdegnoso ormai degli umili gradini grazie ai quali è salito fin lassù.
L'umiltà fa i grandi uomini due volte onorabili. Umiltà
L'umiltà fa i grandi uomini due volte onorabili.
Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza. Umiltà
Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza.
Il verme, se calpestato, si arronciglia. È la sua saggezza. Riduce in tal modo la probabilità di venire calpestato di nuovo. Nel linguaggio della morale: umiltà. Umiltà
Il verme, se calpestato, si arronciglia. È la sua saggezza. Riduce in tal modo la probabilità di venire calpestato di nuovo. Nel linguaggio della morale: umiltà.
Un vero grande uomo non può essere che umile. Egli conosce quanta pochissima parte abbia la volontà sua ne' concepimenti di lui, quanto egli debba tutto ad un incontrollabile estro che non si sa, fino ad oggi, donde venga, come esploda, perché fugga. Umiltà
Un vero grande uomo non può essere che umile. Egli conosce quanta pochissima parte abbia la volontà sua ne' concepimenti di lui, quanto egli debba tutto ad un incontrollabile estro che non si sa, fino ad oggi, donde venga, come esploda, perché fugga.
L'umiltà è una virtù che tutti predicano, ma che nessuno pratica. Umiltà
L'umiltà è una virtù che tutti predicano, ma che nessuno pratica.
È difficile essere umili quando si è grandi come lo sono io. Umiltà
È difficile essere umili quando si è grandi come lo sono io.
La maggior parte di quella che chiamano umiltà è un'arroganza abilmente camuffata. Umiltà
La maggior parte di quella che chiamano umiltà è un'arroganza abilmente camuffata.
La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni. Umiltà
La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni.
Attraverso tutti gli scalini dell'umanità tu vai con me dalla sensualità più sfrenata alla più spirituale spiritualità, e solo in te io vidi vera superbia e vera femminile umiltà. Umiltà
Attraverso tutti gli scalini dell'umanità tu vai con me dalla sensualità più sfrenata alla più spirituale spiritualità, e solo in te io vidi vera superbia e vera femminile umiltà.
Una volta che svanisce l'approccio ingenuo del fotografo amatoriale, capace di imparare con umile volontà, anche lo spirito creativo della buona fotografia muore con esso. Ogni professionista dovrebbe rimanere sempre nel suo cuore un dilettante. Umiltà
Una volta che svanisce l'approccio ingenuo del fotografo amatoriale, capace di imparare con umile volontà, anche lo spirito creativo della buona fotografia muore con esso. Ogni professionista dovrebbe rimanere sempre nel suo cuore un dilettante.
L'esperienza non dà certezza né sicurezza, ma anzi aumenta la possibilità di errore. Direi che è meglio ricominciare ogni volta da capo con umiltà perché l'esperienza non rischi di tramutarsi in furbizia. Umiltà
L'esperienza non dà certezza né sicurezza, ma anzi aumenta la possibilità di errore. Direi che è meglio ricominciare ogni volta da capo con umiltà perché l'esperienza non rischi di tramutarsi in furbizia.
Sono consapevole d'essere io stesso il primo a commettere degli errori, ma l'importante è riconoscerlo ed avere la determinazione e l'umiltà di essere ogni giorno migliore di quello precedente. Umiltà
Sono consapevole d'essere io stesso il primo a commettere degli errori, ma l'importante è riconoscerlo ed avere la determinazione e l'umiltà di essere ogni giorno migliore di quello precedente.
Non è che io non accetti Dio, è soltanto che in tutta umiltà Gli restituisco il biglietto. Umiltà
Non è che io non accetti Dio, è soltanto che in tutta umiltà Gli restituisco il biglietto.
Spesso l'umiltà non è altro che una finta sottomissione di cui ci si serve per sottomettere gli altri. Umiltà
Spesso l'umiltà non è altro che una finta sottomissione di cui ci si serve per sottomettere gli altri.
Abbi dolcezza verso il prossimo e umiltà verso Dio. Umiltà
Abbi dolcezza verso il prossimo e umiltà verso Dio.
Tenetevi sempre saldi nell'umiltà. Umiltà
Tenetevi sempre saldi nell'umiltà.
Bruttezza: Dono che gli dei fanno a certe donne, e che rende possibile la virtù senza l'esercizio dell'umiltà. Umiltà
Bruttezza: Dono che gli dei fanno a certe donne, e che rende possibile la virtù senza l'esercizio dell'umiltà.
L'umile spegne la superbia, però 'l superbo non può far danno a l'umile. Superbia Umiltà
L'umile spegne la superbia, però 'l superbo non può far danno a l'umile.
L'unica saggezza che possiamo sperare di acquistare è quella dell'umiltà. Saggezza Umiltà
L'unica saggezza che possiamo sperare di acquistare è quella dell'umiltà.
Nella realtà odierna l'unico modo di risolvere le divergenze è il dialogo ed il compromesso, la comprensione umana e l'umiltà. Realtà Umiltà
Nella realtà odierna l'unico modo di risolvere le divergenze è il dialogo ed il compromesso, la comprensione umana e l'umiltà.
Il peccato prediletto del demonio è l'orgoglio che scimmiotta l'umiltà. Orgoglio Umiltà
Il peccato prediletto del demonio è l'orgoglio che scimmiotta l'umiltà.
L'umiltà e la carità vanno di pari passo. L'una glorifica e l'altra santifica. Gloria Umiltà
L'umiltà e la carità vanno di pari passo. L'una glorifica e l'altra santifica.
C'è chi crede che tutto gli sia dovuto, ma non è dovuto niente a nessuno. Le cose si conquistano con dolcezza ed umiltà. Dolcezza Umiltà
C'è chi crede che tutto gli sia dovuto, ma non è dovuto niente a nessuno. Le cose si conquistano con dolcezza ed umiltà.
L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza. Bellezza Semplicità Umiltà
L'umiltà e la semplicità sono le due vere sorgenti della bellezza.
Superato il primo choc, l'umiltà è una virtù allegra. Allegria Umiltà Virtù
Superato il primo choc, l'umiltà è una virtù allegra.
L'umiltà, prova esperienza comune, è la scala di una giovane ambizione. Ma, come abbia raggiunto l'ultimo gradino, volge essa le spalle alla scala e rimira le nubi, spregiando i gradini più bassi ond'essa è ascesa. Umiltà
L'umiltà, prova esperienza comune, è la scala di una giovane ambizione. Ma, come abbia raggiunto l'ultimo gradino, volge essa le spalle alla scala e rimira le nubi, spregiando i gradini più bassi ond'essa è ascesa.
L'umiltà, quando diventa una virtù divina, fa tabula rasa: non si accontenta più di vincere l'orgoglio, di appiattirne gli eccessi; scava l'abisso della piccolezza, perché l'Amore di Dio possa riempirlo della sua presenza, per attirare questo amore con maggiore violenza ed audacia. Umiltà
L'umiltà, quando diventa una virtù divina, fa tabula rasa: non si accontenta più di vincere l'orgoglio, di appiattirne gli eccessi; scava l'abisso della piccolezza, perché l'Amore di Dio possa riempirlo della sua presenza, per attirare questo amore con maggiore violenza ed audacia.
Mai, o quasi, chiedono il perché gli umili, di tutto quel che sopportano. Si odiano gli uni gli altri, e tanto basta. Umiltà
Mai, o quasi, chiedono il perché gli umili, di tutto quel che sopportano. Si odiano gli uni gli altri, e tanto basta.
Non ci vuole mica sforzo per essere umili; l'umiltà è verità. Umiltà
Non ci vuole mica sforzo per essere umili; l'umiltà è verità.
Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi. Umiltà
Non dobbiamo acquistare l'umiltà. L'umiltà è in noi. Soltanto, ci umiliamo dinanzi a falsi dèi.
Pochi parlano umilmente dell'umiltà. Umiltà
Pochi parlano umilmente dell'umiltà.
Questa virtù non è altro che la verità. Umiltà
Questa virtù non è altro che la verità.
Senza umiltà non si fa nulla e questa squadra, la mia squadra, ha umiltà. Umiltà
Senza umiltà non si fa nulla e questa squadra, la mia squadra, ha umiltà.
Il Signore ha abbattuto il trono dei potenti, al loro posto ha fatto sedere gli umili. Umiltà
Il Signore ha abbattuto il trono dei potenti, al loro posto ha fatto sedere gli umili.
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi. Umiltà Virtù
L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.
L'umiltà in tutte le scienze e in tutte le arti è la base del vero sapere, come al contrario è un segno evidentissimo di una pretta ignoranza il pensar troppo di sé medesimo, il credere di non restar mai ingannato, e che nulla di vantaggioso, possa sapersi e scoprirsi. Umiltà
L'umiltà in tutte le scienze e in tutte le arti è la base del vero sapere, come al contrario è un segno evidentissimo di una pretta ignoranza il pensar troppo di sé medesimo, il credere di non restar mai ingannato, e che nulla di vantaggioso, possa sapersi e scoprirsi.
L'umiltà non è il mio forte, e quando rifletto per un certo tempo ai miei difetti, essi mi sembrano man mano divenire cosette lievi, innocue, quasi graziose e affatto simili ai difetti altrui. Umiltà
L'umiltà non è il mio forte, e quando rifletto per un certo tempo ai miei difetti, essi mi sembrano man mano divenire cosette lievi, innocue, quasi graziose e affatto simili ai difetti altrui.
L'umiltà, pietra angolare delle virtù gradite al Cielo. Umiltà
L'umiltà, pietra angolare delle virtù gradite al Cielo.
Ci vuole più umiltà nei nostri momenti di successo che non in quelli di sconfitta. Successo Umiltà
Ci vuole più umiltà nei nostri momenti di successo che non in quelli di sconfitta.
Come non è possibile uccidere le fiere senza armi, così neppure è possibile acquisire la mancanza di rancore senza umiltà. Umiltà
Come non è possibile uccidere le fiere senza armi, così neppure è possibile acquisire la mancanza di rancore senza umiltà.
Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice. Orgoglio Umiltà
Di tutte le forme d'orgoglio l'umiltà è la più calcolatrice.
Dio opera maggiormente in un cuore umile, perché è là che trova la maggiore possibilità di operare, trovandovi la maggiore somiglianza con se stesso. Umiltà
Dio opera maggiormente in un cuore umile, perché è là che trova la maggiore possibilità di operare, trovandovi la maggiore somiglianza con se stesso.
È l'uomo umile che fa le grandi cose, è l'uomo umile che fa le cose audaci. Umiltà
È l'uomo umile che fa le grandi cose, è l'uomo umile che fa le cose audaci.
I cuori degli umili s'aprono subito senza diffidenza, e aderiscono, perché sotto i sentimenti non si sospettano interessi. Umiltà
I cuori degli umili s'aprono subito senza diffidenza, e aderiscono, perché sotto i sentimenti non si sospettano interessi.
Il marchio di un vero eroe è l'umiltà. Umiltà
Il marchio di un vero eroe è l'umiltà.
Il senso del nostro essere soggetti all'errore e il senso della nostra debolezza [...] dovrebbero renderci modesti e umili. Umiltà
Il senso del nostro essere soggetti all'errore e il senso della nostra debolezza [...] dovrebbero renderci modesti e umili.
L'umile spegne la superbia, però [...] 'l superbo non può far danno a l'umile. Umiltà
L'umile spegne la superbia, però [...] 'l superbo non può far danno a l'umile.
L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti... e li amano. Umiltà
L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti... e li amano.
L'umiltà è la sola che beatifica ed eterna le virtù, che fa forza al regno dei cieli, che ha umiliato il Signore della Maestà fino alla morte, la morte della croce. L'umiltà fu la prima a invitare a discendere fra noi il Verbo di Dio, stabilito nell'alto dei cieli. Umiltà
L'umiltà è la sola che beatifica ed eterna le virtù, che fa forza al regno dei cieli, che ha umiliato il Signore della Maestà fino alla morte, la morte della croce. L'umiltà fu la prima a invitare a discendere fra noi il Verbo di Dio, stabilito nell'alto dei cieli.
L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione. Attenzione Umiltà
L'umiltà è soprattutto una qualità dell'attenzione.
Qualcuno cerca l'ultimo posto solo perché in un significato più sottile è il primo. Fate attenzione: non avvertite la delusione quando il mondo dimentica di applaudire la vostra umiltà? Attenzione Umiltà
Qualcuno cerca l'ultimo posto solo perché in un significato più sottile è il primo. Fate attenzione: non avvertite la delusione quando il mondo dimentica di applaudire la vostra umiltà?
Questa umiltà creaturale non è l'umiltà dello schiavo, non è l'umiltà di fronte all'incomprensibile fato, è l'umiltà filiale così come è rappresentata da Maria, che discute, che vuol comprendere, che ha le sue obiezioni da fare. Umiltà
Questa umiltà creaturale non è l'umiltà dello schiavo, non è l'umiltà di fronte all'incomprensibile fato, è l'umiltà filiale così come è rappresentata da Maria, che discute, che vuol comprendere, che ha le sue obiezioni da fare.
Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito. Umiltà
Umiltà è la virtù che frena il desiderio innato dell'uomo di innalzarsi sopra il proprio merito.
Umiltà vuol dire verità. Umiltà
Umiltà vuol dire verità.
L'umiltà è il fondamento su cui poggia tutta la santità. Umiltà
L'umiltà è il fondamento su cui poggia tutta la santità.
L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni. Umiltà
L'umiltà è l'anticamera di tutte le perfezioni.
L'umiltà è l'inizio della santità. Umiltà
L'umiltà è l'inizio della santità.
L'umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla. Umiltà Virtù
L'umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla.
L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare; niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di sé stessi. Umiltà Virtù
L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare; niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di sé stessi.
L'umiltà è l'ipocrisia dei modesti. Umiltà
L'umiltà è l'ipocrisia dei modesti.
L'umiltà per l'artista consiste nella franca accettazione d'ogni sua esperienza, proprio come l'amore, per l'artista, è semplicemente il senso della bellezza che manifesta al mondo il suo corpo e la sua anima. Umiltà
L'umiltà per l'artista consiste nella franca accettazione d'ogni sua esperienza, proprio come l'amore, per l'artista, è semplicemente il senso della bellezza che manifesta al mondo il suo corpo e la sua anima.
L'umiltà raccoglie sempre compassione; mentre la durezza di cuore e la mancanza di fede raccolgono sempre eventi duri ed imprevisti, finché all'improvviso insorge contro di loro il Male ed esse sono consegnate al giudizio finale. Umiltà
L'umiltà raccoglie sempre compassione; mentre la durezza di cuore e la mancanza di fede raccolgono sempre eventi duri ed imprevisti, finché all'improvviso insorge contro di loro il Male ed esse sono consegnate al giudizio finale.
L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù. Umiltà
L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.
La virtù dell'umiltà è necessaria massimamente a coloro che sono costituiti in dignità, perché più facilmente sono esposti alla superbia. Questa virtù è il fondamento di tutta la vita cristiana. Umiltà
La virtù dell'umiltà è necessaria massimamente a coloro che sono costituiti in dignità, perché più facilmente sono esposti alla superbia. Questa virtù è il fondamento di tutta la vita cristiana.
Cercate la giustizia, cercate l'umiltà, per trovarvi al riparo nel giorno dell'ira del Signore. Umiltà
Cercate la giustizia, cercate l'umiltà, per trovarvi al riparo nel giorno dell'ira del Signore.
Non c'è che l'umiltà che apra a Cristo. Fin che manca il riconoscimento della propria insufficienza e l'invocazione conseguente, Cristo non può entrare in un'anima e in un mondo. Umiltà
Non c'è che l'umiltà che apra a Cristo. Fin che manca il riconoscimento della propria insufficienza e l'invocazione conseguente, Cristo non può entrare in un'anima e in un mondo.
Chi vuole trovare il vero riposo per la sua anima impari l'umiltà! Umiltà
Chi vuole trovare il vero riposo per la sua anima impari l'umiltà!
Oh, che veleno di lodi ho visto servire alla Madre Priora! Come bisogna che un'anima sia distaccata e innalzata sopra se stessa per non subirne del male! Umiltà
Oh, che veleno di lodi ho visto servire alla Madre Priora! Come bisogna che un'anima sia distaccata e innalzata sopra se stessa per non subirne del male!
Il Signore tanto ama l'umiltà che, a volte, permette dei peccati gravi. Perché? perché quelli che li hanno commessi, questi peccati, dopo, pentiti, restino umili. Umiltà
Il Signore tanto ama l'umiltà che, a volte, permette dei peccati gravi. Perché? perché quelli che li hanno commessi, questi peccati, dopo, pentiti, restino umili.
Il verme, calpestato, si rattrappisce. E questo è intelligente. Diminuisce così la possibilità di venir calpestato nuovamente. Nel linguaggio della morale: umiltà. Umiltà
Il verme, calpestato, si rattrappisce. E questo è intelligente. Diminuisce così la possibilità di venir calpestato nuovamente. Nel linguaggio della morale: umiltà.
L'amore di Dio, quando brucia, produce della cenere: è l'umiltà. Umiltà
L'amore di Dio, quando brucia, produce della cenere: è l'umiltà.
L'umiltà è come una bilancia: più ci si abbassa da una parte, più ci si innalza dall'altra. Umiltà
L'umiltà è come una bilancia: più ci si abbassa da una parte, più ci si innalza dall'altra.
Le due ali per volare in Paradiso sono la purità e l'umiltà. Purezza Umiltà
Le due ali per volare in Paradiso sono la purità e l'umiltà.
La vita è una lunga lezione di umiltà. Umiltà Vita
La vita è una lunga lezione di umiltà.
Ciò che Lucifero perdette con la superbia, Maria lo guadagnò con l'umiltà; ciò che Eva dannò e perdette con la disobbedienza, Maria lo salvò con l'obbedienza. Superbia Umiltà
Ciò che Lucifero perdette con la superbia, Maria lo guadagnò con l'umiltà; ciò che Eva dannò e perdette con la disobbedienza, Maria lo salvò con l'obbedienza.
La gente è superba soltanto quando ha qualcosa da perdere, e umile quando ha qualcosa da guadagnare. Superbia Umiltà
La gente è superba soltanto quando ha qualcosa da perdere, e umile quando ha qualcosa da guadagnare.
Login in corso...