La pazienza è il miglior rimedio per ogni guaio.
Niente è più amichevole di un amico in difficoltà.
Al saggio basta una parola per farsi capire.
Non con l'età ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza.
In una mano porta una pietra, mentre nell'altra mostra il pane.
Nessun cavallo è più saggio di un cavallo come te.
L'uomo savio si guarda di non cadere in aversità, e quando v'è caduto le porta con pazienzia.
Il dolore e il silenzio sono forti e la paziente sopportazione è divina.
Ci vuole pazienza. Prima o poi passa il vento e si va. Si va nel verso giusto, che poi, forse, è proprio quello sbagliato, chissà... Sì, prima o poi passa il vento, arriva un soffio e ti regala un po' di movimento.
Ci vuole pazienza, soprattutto nell'amore.
La persona giusta non è quella che sarà in grado di calmare le nostre ansie e di riempire le nostre attese, ma colei che imparerà ad accettarci come siamo, con le nostre fratture e le nostre contraddizioni. Anche quando noi stessi facciamo fatica a sopportarci.
La pazienza è una risposta ferma nei confronti dell'avversità che poggia su un carattere saldo che non si lascia turbare né da difficoltà esterne, né interne.
La pazienza è una vera, segreta ricchezza.
La pazienza di Dio deve trovare in noi il coraggio di ritornare a Lui, qualunque errore, qualunque peccato ci sia nella nostra vita.
Bisogna saper migliorare con pazienza quanto ogni giorno ci offre.
Saggiamente e con lentezza; inciampano quelli che corrono veloce.
Login in corso...