È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
In una mano porta una pietra, mentre nell'altra mostra il pane.
Nessuno deve vergognarsi a tavola.
La via di mezzo è sempre la migliore: ogni eccesso conduce alla rovina.
La pazienza è il miglior rimedio per ogni guaio.
I sentimenti dell'uomo sono sempre più puri e incandescenti nell'ora dell' incontro e nell'ora dell'addio.
Nessuno ha mai amato nessuno nel modo in cui ognuno desidera essere amato.
Se amate senza suscitare amore, vale a dire, se il vostro amore non produce amore, se attraverso l'espressione di vita di persona amante voi non diventate una persona amata, allora il vostro amore è impotente, è sfortunato.
Senza amore l'uomo è come se fosse perduto in un deserto di sabbia, fra sete, rabbia e odio.
E invece neanche si erano dovuti cercare, questo è incredibile, e tutto il difficile era stato solo riconoscersi.
L'amore è una fonte inesauribile di riflessioni: profondo come l'eternità, alto come il cielo e grande come l'universo.
A chi ama davvero nulla è impossibile.
Talvolta amare è solo vanità di amare. Nessuno si rassegna all'idea che agli altri succeda e a lui no.
L'amore è un gesto pazzo come rompere una noce con il mento sopra il cuore.
L'amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo.
Dici che ai morti importa qualcosa delle nostre vite? Sì, io dico di sì... I morti perdonano i nostri peccati e credo che in fondo non sia difficile per loro.
Non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
Amare non significa trovare la perfezione, bensì perdonare terribili difetti.
Perdonando un torto ricevuto, si può cangiare un nemico in amico.
A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti.
Il perdono non si può disinteressare di colui al quale è destinato.
Dio perdona sempre. L'uomo perdona a volte. La terra non perdona mai.
Constatare che non si è dimenticato ciò che è successo non significa che non si è perdonato.
Si può perdonare l'offesa, non la bontà.
Negli ospedali la missione delle suore, dei medici, degli infermieri, è di collaborare a questa infinita misericordia, aiutando, perdonando, sacrificandosi.
Login in corso...