Ahi, cieca umana mente, come i giudizi tuoi son vani e torti!
lefrasi.com
Altre frasi dello stesso autore
Ahi, cieca umana mente, come i giudizi tuoi son vani e torti!
La vergogna ritien debil amore: ma debil freno è di potente amore.
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.
Però che quello, o figli, è vile onore cui non adorni alcun passato orrore.
Il gran nemico dell'umane genti.Tutte le frasi, le citazioni, gli aforismi di Torquato Tasso
Altre frasi sugli stessi argomenti
Nessuno può insegnarmi a giudicare, poiché devo prima giudicare se i consigli e i consiglieri sono buoni o cattivi.
Vedo che i giudizi degli uomini formano un tutto unico colle loro fortune e che i fatti esteriori si trascinano dietro le loro qualità intime, per degenerare ugualmente.
Il giudizio è la facoltà che acquisiamo più tardi e perdiamo più presto. I bambini non ne hanno, i vecchi non ne hanno più.
Siamo cauti nei giudizi. Prima di dire che uno è stronzo bisogna leccarlo.
Le persone più giudiziose che s'incontrano nella società sono gli uomini d'affari e gli uomini di mondo, che ragionano di quel che vedono e sanno, invece di far delle distinzioni sottili su come le cose dovrebbero essere.
Non si dovrebbe mai esprimere con troppa precipitazione un giudizio sprezzante, neanche su esseri inferiori di altri pianeti.
I giudizi che diamo degli altri dicono ciò che siamo noi stessi.
Imparare ad ascoltare le parole degli altri, a leggere i libri e sospendere il giudizio sono questi gli strumenti per conseguire la capacità di giudizio degli antichi.
È raro non diventi criterio infallibile di verità quel giudizio che è nello stesso modo espresso dall'ignorante come dall'intelligente.
È un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.