frasi, citazioni, aforismi
A re malvagio consiglier peggiore. Malvagità
A re malvagio consiglier peggiore.
Mai nulla fa chi troppo pensa. Pensare
Mai nulla fa chi troppo pensa.
Nulla fa chi troppe cose pensa. Pensare
Nulla fa chi troppe cose pensa.
Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende. Amore
Perduto è tutto il tempo che in amor non si spende.
Risorgerò nemico ognor più crudo,Cenere anco sepolto e spirto ignudo. Vendetta
Risorgerò nemico ognor più crudo,Cenere anco sepolto e spirto ignudo.
Dolce è l'ira in aspettar vendetta. Vendetta
Dolce è l'ira in aspettar vendetta.
Chi imparar vuol d'amare, disimpari il rispetto: osi, domandi, soleciti, importuni, al fine involi e se questo non basta, anco rapisca. Rispetto
Chi imparar vuol d'amare, disimpari il rispetto: osi, domandi, soleciti, importuni, al fine involi e se questo non basta, anco rapisca.
La vergogna ritien debil amore: ma debil freno è di potente amore. Moderazione
La vergogna ritien debil amore: ma debil freno è di potente amore.
Nome e senza soggetto idoli sono, ciò che pregio e valore il mondo appella. La fama che invaghisce a un dolce suono voi superbi mortali e par sì bella, è un'eco, un sogno, anzi del sogno un'ombra, ch'ad ogni vento si dilegua e sgombra. Gloria
Nome e senza soggetto idoli sono, ciò che pregio e valore il mondo appella. La fama che invaghisce a un dolce suono voi superbi mortali e par sì bella, è un'eco, un sogno, anzi del sogno un'ombra, ch'ad ogni vento si dilegua e sgombra.
Il peggio che ci può capitare nella vita è di avere in casa senza saperlo il nostro peggior nemico, il più crudele. Consapevolezza
Il peggio che ci può capitare nella vita è di avere in casa senza saperlo il nostro peggior nemico, il più crudele.
Avendo trovato tutti i vòlti all'imitazione del Petrarca, solo egli fu il primo ad uscir da questa via, trovando una maniera peregrina, piena non meno di novità che di maestà, "facendo le pose nel mezzo de' versi", e tenendo il lettore sospeso con piacere e con maraviglia. Novità
Avendo trovato tutti i vòlti all'imitazione del Petrarca, solo egli fu il primo ad uscir da questa via, trovando una maniera peregrina, piena non meno di novità che di maestà, "facendo le pose nel mezzo de' versi", e tenendo il lettore sospeso con piacere e con maraviglia.
Quivi Napoli bella i regi alberga, Città vittoriosa e trionfale: Veggio altri tempi ancor, e in altri monti Quel ch'ora innalza tre sublimi fronti. Montagna
Quivi Napoli bella i regi alberga, Città vittoriosa e trionfale: Veggio altri tempi ancor, e in altri monti Quel ch'ora innalza tre sublimi fronti.
È la bellezza un raggio di chiarissima luce che non si può ridir quanto riluce né pur quel ch'ella sia. Chi dipinger desìa il bel con sue parole e i suoi colori, se può dipinga il sol. Luce
È la bellezza un raggio di chiarissima luce che non si può ridir quanto riluce né pur quel ch'ella sia. Chi dipinger desìa il bel con sue parole e i suoi colori, se può dipinga il sol.
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo. Innocenza
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.
Nel mondo mutabile e leggero costanza è spesso il variar pensiero. Costanza Pensiero
Nel mondo mutabile e leggero costanza è spesso il variar pensiero.
Difesa miglior ch'usbergo e scudo è la santa innocenza al petto ignudo. Innocenza
Difesa miglior ch'usbergo e scudo è la santa innocenza al petto ignudo.
Ché nel mondo mutabile e leggiero costanza è spesso il variar pensiero. Costanza
Ché nel mondo mutabile e leggiero costanza è spesso il variar pensiero.
Nessuno merita il nome di Creatore, tranne Dio e il poeta. Poesia
Nessuno merita il nome di Creatore, tranne Dio e il poeta.
Però che quello, o figli, è vile onore cui non adorni alcun passato orrore. Onore
Però che quello, o figli, è vile onore cui non adorni alcun passato orrore.
Combatta qui chi di campar desia: la via d'onor de la salute è via. Onore
Combatta qui chi di campar desia: la via d'onor de la salute è via.
Muiono le città, muoiono i regni, copre i fasti e le pompe arena ed erba, e l'uom d'esser mortal par che si sdegni: oh nostra mente cupida e superba! Morte
Muiono le città, muoiono i regni, copre i fasti e le pompe arena ed erba, e l'uom d'esser mortal par che si sdegni: oh nostra mente cupida e superba!
Conosco l'arti del fellone ignote, ma ben può nulla chi morir non pote. Morte
Conosco l'arti del fellone ignote, ma ben può nulla chi morir non pote.
Ahi, cieca umana mente, come i giudizi tuoi son vani e torti! Giudizio Mente Uomo
Ahi, cieca umana mente, come i giudizi tuoi son vani e torti!
Oh nostra folle mente ch'ogn'aura di fortuna estolle! Fortuna
Oh nostra folle mente ch'ogn'aura di fortuna estolle!
Ben gioco è di fortuna audace e stolto por contra il poco e incerto il certo e 'l molto. Ambizione Fortuna
Ben gioco è di fortuna audace e stolto por contra il poco e incerto il certo e 'l molto.
Ché fortuna qua già varia a vicenda mandandoci venture or triste or buone, ed a i voli troppo alti e repentini sogliono i precipizi esser vicini. Fortuna
Ché fortuna qua già varia a vicenda mandandoci venture or triste or buone, ed a i voli troppo alti e repentini sogliono i precipizi esser vicini.
È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali. Dormire Ozio Sonno
È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.
Tosto s'opprime chi di sonno è carco, ché dal sonno a la morte è un picciol varco. Dormire Sonno
Tosto s'opprime chi di sonno è carco, ché dal sonno a la morte è un picciol varco.
Il gran nemico dell'umane genti. Diavolo
Il gran nemico dell'umane genti.
Ahi crudo Amor, ch'ugualmente n'ancide l'assenzio e 'l mèl che tu fra noi dispensi, e d'ogni tempo egualmente mortali vengon da te le medicine e i mali! Amore
Ahi crudo Amor, ch'ugualmente n'ancide l'assenzio e 'l mèl che tu fra noi dispensi, e d'ogni tempo egualmente mortali vengon da te le medicine e i mali!
Login in corso...