È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.
Ahi, cieca umana mente, come i giudizi tuoi son vani e torti!
Difesa migliore che usbergo o scudo, è la santa innocenza al petto ignudo.
Difesa miglior ch'usbergo e scudo è la santa innocenza al petto ignudo.
A re malvagio consiglier peggiore.
Ahi crudo Amor, ch'ugualmente n'ancide l'assenzio e 'l mèl che tu fra noi dispensi, e d'ogni tempo egualmente mortali vengon da te le medicine e i mali!
Il sonno degli uomini è più sacro della vita per gli appestati; non si deve impedire alla brava gente di dormire. Ci vorrebbe del cattivo gusto, e il buon gusto consiste nel non insistere, è cosa che tutti sanno.
Uccidere uno che dorme è come uccidere un assente.
Tasso: Che rimedio potrebbe giovare contro la noia? Genio: Il sonno, l'oppio, e il dolore. E questo è il più potente di tutti: perché l'uomo, mentre patisce, non si annoia per niuna maniera.
Il vero baol non si annoia mai, tutt'al più si addormenta.
Quando vado a dormire la notte io dimentico tutto di quel giorno. Ogni giorno è un nuovo giorno per me.
Un po' di sonno fa meraviglie!
Il bosco è magnifico, profondo all'imbrunire e io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire. Mi hai sentito Butterfly? Miglia da percorrere prima di dormire!
Di notte dormiamo tranquilli nel nostro letto solo perché ci sono persone decise ad usare anche la violenza per proteggerci.
Chi ha avuto una volta la reputazione di uno che si alza presto la mattina può permettersi di alzarsi a mezzogiorno.
Pallida no, ma più che neve bianca, che senza venti in un bel colle fiocchi, parea posar come persona stanca; quasi un dolce dormir ne' suo' belli occhi, sendo lo spirto già da lei diviso, era quel che morir chiaman gli sciocchi: morte bella parea nel suo bel viso.
Il vero ozio dev'essere una scelta.
Sono sempre le abitudini oziose quelle che si rimpiangono.
L'ozio è il padre di quei vizi che ce lo fanno amare.
Non mi importa delle raffiche del vento e dei colpi dell'onda, ciò è molto meglio che passeggiare oziosi in un giardino.
Il male supremo dell'animo è l'oziare inoperoso.
Nel nostro mondo l'ozio è diventato inattività, che è tutt'altra cosa: chi è inattivo è frustrato, si annoia, è costantemente alla ricerca del movimento che gli manca.
L'ozio rende lente le ore e veloci gli anni. L'operosità rapide le ore e lenti gli anni.
Nessun grado di stanchezza arreca sofferenza quanto l'essere perfettamente riposati e senza niente da fare.
Ozio: Intervalli di lucidità nei disordini della vita.
L'ozio quando è troppo completo ti inchioda più dell'occupazione più frenetica.
Il desiderio di dormire dev'essere ogni volta incluso tra i motivi della formazione del sogno e ogni sogno riuscito è un appagamento di questo desiderio.
Il sesso è come il sonno. Non se ne può fare a meno, ma uno non passa tutta la vita a letto.
Poter addormentarsi quando si è stanchi e poter deporre un peso che si è portato per tanto tempo, è una delizia, è un fatto meraviglioso.
Le notti in cui abbiamo dormito è come se non fossero mai esistite. Restano nella memoria solo quelle in cui non abbiamo chiuso occhio: notte vuol dire notte insonne."
Dormire è distrarsi dal mondo.
Che è il sonno, se non l'immagine della gelida morte.
Un uomo che dorme tiene in cerchio intorno a sé il filo delle ore, l'ordine degli anni e dei mondi.
E il mare concederà a ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni.
Il sonno è una sorta di innocenza e di purificazione.
Login in corso...