Viaggiare in America è come affondare un coltello caldo in un pane di burro.
Un giornalista in buone condizioni di salute fisica e mentale non trova mai belli gli articoli di un altro, neppure se è suo figlio. Anzi, specialmente se è suo figlio.
Come vorrei, certi giorni, che davvero i giornali raccontassero soltanto balle.
A Las Vegas c'è sempre il sole. Mica per niente i gangster la costruirono in un deserto.
Forse per questo tanti giornalisti diventano arroganti e presuntuosi da vecchi: per le umiliazioni che hanno dovuto ingoiare all'inizio del mestiere.
E avremo pane per non morire e rabbia per proseguire e vino e vino per chi ci seguirà...
L'educazione è il pane dell'anima.
Pane e burro, privi del fascino del salotto, sono cibo degli dei se mangiati sotto un albero.
1. Se ti domandi chi ha lasciato fuori la carne a scongelare, non sei stata tu. 2. Se ti domandi chi ha lasciato acceso il gas, sei stata tu. 3. Se ti domandi se devi comprare il pane lungo la strada, devi. 4. Se ti domandi se non potresti portare la famiglia a mangiar fuori, non puoi.
Senza il pane discerner da le giande, dal digiuno e da l'impeto cacciato, le mani e il dente lasciò andar di botto in quel che trovò prima, o crudo o cotto.
Non è un caso che tutti i fenomeni della vita umana siano dominati dalla ricerca del pane quotidiano, il più antico legame che lega tutti gli esseri viventi, incluso l'uomo, con la natura circostante.
Il vero pane è bianco, preaffettato e non sa quasi di niente: sono questi i requisiti essenziali.
Il pane col sale placherà bene lo stomaco ululante per la fame.
Mangio male quando ho solo del pane possibile.
La dieta dello scapolo: pane e formaggio e baci.
Non si viaggia per viaggiare, ma per aver viaggiato.
Quella notte, a letto, mi chiedevo se mi sarei addormentato oppure esploso, invece mi arrivò un'idea. Se non si riesce a far funzionare la propria vita si può per lo meno andare via. Si può cambiare il modo di vivere, disfarsi della routine, vivere rischi veri. Era una questione di dignità.
Viaggiare è essere infedeli. Siatelo senza rimorsi. Dimenticate i vostri amici per degli sconosciuti.
Il sole non è mai così bello quanto nel giorno che ci si mette in cammino.
La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo.
Forse farò un favore al lettore dicendogli come dovrà trascorrere una settimana a Perugia. La sua prima cura sarà di non aver fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e di osservare tutto quello che i suoi occhi incontreranno.
La nostra natura consiste nel movimento, la calma completa è la morte.
Viaggiare è più bello che arrivare. Battersi è più bello che vincere.
È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.
Sembra esserci nell'uomo, come nell'uccello, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
Login in corso...