Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa.
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
Quanto pesa una lacrima? Dipende: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.
Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: Buon viaggio!
Meglio un errore fatto da sé, che una verità fatta dagli altri.
Errare è umano; dare la colpa a un altro ancor di più.
Non è uomo sí savio che non pigli qualche volta degli errori; ma la buona sorte degli uomini consiste in questo: abattersi a pigliargli minori, o in cose che non importano molto.
Fare errori è naturale, andarsene senza averli compresi vanifica il senso di una vita.
Un errore ripetuto frequentemente ha una grande forza di persuasione.
Error grande, non meno che frequentissimo nella vita, credere gli uomini più astuti e più cattivi, e le azioni e gli andamenti loro più doppi, di quel che sono. Quasi non minore né meno comune che il suo contrario.
L'errore di opinione si può tollerare, quando la ragione è lasciata libera di combatterlo.
È già molte volte accaduto nel mondo che un vecchio errore, conosciuto per tale, e come tale mandato in bando, ripresentato poi in capo di certo tempo, fu accolto come eccellente e novissima verità.
L'errore ha i suoi martiri come la verità.
L'errore nasce sempre dalla tendenza dell'uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.
Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia.
Sono cresciuta a pane e Piero Angela.
Andate al college, state a scuola. Se possono ottenere la penicillina dal pane ammuffito, allora possono sicuramente fare qualcosa con voi.
Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz'altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia, ripete ogni giorno un atto di eroismo.
Vivere senza nessun mestiere è la miglior cosa: magari accontentarsi di mangiare pane solo, purché non sia guadagnato.
Riflessione: L'atto di esaminare il proprio pane per determinare da che parte sta il burro.
Ministro: Regina, il popolo non ha più pane. Maria Antonietta: Che mangino brioches.
Viaggiare in America è come affondare un coltello caldo in un pane di burro.
La Provvidenza ci ha tagliato l'immortalità a pezzetti, come la nutrice taglia a bastoncelli il pane imburrato al bambino.
Login in corso...