Ministro: Regina, il popolo non ha più pane. Maria Antonietta: Che mangino brioches.
Se non hanno pane, che mangino brioches!
Maria Antonietta: Tutto questo è ridicolo. Contessa de Noailles: Tutto questo, madame, è Versailles.
Mi è rimasto solo il sangue, prendetelo ma non fatemi soffrire a lungo.
Ero una regina e mi hanno tolto la corona, una moglie e hanno ucciso mio marito, una madre e hanno portato i miei bambini lontano da me, mi è rimasto solo il mio sangue. Prendetelo. Ma non fatemi soffrire a lungo.
Il pane è la vita degli italiani, e il grano finisce di maturare nella stagione più spessa di grandinate.
Vivere senza nessun mestiere è la miglior cosa: magari accontentarsi di mangiare pane solo, purché non sia guadagnato.
Una crosta mangiata in pace è meglio di un banchetto a cui si partecipa con ansietà.
Solitamente giudico un ristorante dal pane e dal caffè.
Gli ideali che nascono dal pane, fanno perdere il pane.
Una civilizzazione in cui non si riesce a tostare del pane al punto desiderato, che valore può avere?
Sono cresciuto baciando libri e pane... Da quando ho baciato una donna, le mie attività con pane e libri persero di interesse.
Il lavoratore che assolve il dovere sociale senz'altra speranza che un pezzo di pane e la salute della propria famiglia, ripete ogni giorno un atto di eroismo.
1. Se ti domandi chi ha lasciato fuori la carne a scongelare, non sei stata tu. 2. Se ti domandi chi ha lasciato acceso il gas, sei stata tu. 3. Se ti domandi se devi comprare il pane lungo la strada, devi. 4. Se ti domandi se non potresti portare la famiglia a mangiar fuori, non puoi.
Login in corso...