È meglio non promettere il cielo e dare almeno la terra, non impegnarsi fino alla morte e offrire almeno l'amore di un momento.
In ogni uomo che muore muore con lui,la sua prima neve, il primo bacio, la prima lotta.Non muoiono le persone, ma muoiono i mondi dentro di loro.
L'amore è un'eco dell'infinito e una sfida al tempo.
L'amore reca più male che bene.
Due sono le grandi gioie nella vita d'amore di un uomo: la prima, quando per la prima volta può dire "amo", l'altra ancora più grande, quando può dire "sono amato".
Amare alla follia? Forse il modo più sconvolgente per farlo è amare secondo ragione.
Anche se l’amore mi sottraesse l’anima dalla pelle e non più apparisse luminoso il mio sorriso, mi aggrapperei a ciò che mi rimane per non perdere anche quello
Il vero amore rende il pensiero della morte familiare, facile, senza terrori: un semplice termine di paragone, il prezzo che si pagherebbe per tante cose.
Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, quanto deve essere grande questo amore, quanto disprezzo deve vincere!
L'amore il «grande amore», in fondo è qualcosa che dobbiamo scoprire, non possiamo sapere a priori, con certezza, come e quando lo troveremo.
Amare significa semplicemente conoscere appieno la gioia e poi morire.
Se si elimina il vedersi, il parlarsi e lo stare insieme, si dissolve la passione amorosa.
Login in corso...