frasi, citazioni, aforismi
Non bisogna guardare quale sia il premio di una giusta azione: il premio maggiore consiste nella giustizia. Giustizia
Non bisogna guardare quale sia il premio di una giusta azione: il premio maggiore consiste nella giustizia.
Giustizia non esiste là dove non vi è libertà. Giustizia
Giustizia non esiste là dove non vi è libertà.
Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza, è male. Giustizia
Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza, è male.
Con la giustizia si contraccambi il male e con il bene si contraccambi il bene. Giustizia
Con la giustizia si contraccambi il male e con il bene si contraccambi il bene.
La giustizia condanna qualche scellerato per far credere agli altri di essere delle persone oneste. Giustizia
La giustizia condanna qualche scellerato per far credere agli altri di essere delle persone oneste.
La giustizia è fatta di distacco, comprensione, giudizio, non di ritorsione e regolamento di conti. Giustizia
La giustizia è fatta di distacco, comprensione, giudizio, non di ritorsione e regolamento di conti.
Certo non è cosa ragionevole l'opporre la compassione alla giustizia, la quale deve punire anche quando è costretta a compiangere, e non sarebbe giustizia se volesse condonar le pene dei colpevoli al dolore degli innocenti. Giustizia
Certo non è cosa ragionevole l'opporre la compassione alla giustizia, la quale deve punire anche quando è costretta a compiangere, e non sarebbe giustizia se volesse condonar le pene dei colpevoli al dolore degli innocenti.
Il silenzio davanti alla giustizia è una specie di ribellione. Lesa giustizia è lesa maestà. Giustizia
Il silenzio davanti alla giustizia è una specie di ribellione. Lesa giustizia è lesa maestà.
I giudici, in generale, si regolano in modo che il loro giorno di udienza coincida con il loro giorno di malumore, allo scopo d'aver sempre qualcuno su cui sfogarsene comodamente, in nome del re, della legge e della giustizia. Giustizia
I giudici, in generale, si regolano in modo che il loro giorno di udienza coincida con il loro giorno di malumore, allo scopo d'aver sempre qualcuno su cui sfogarsene comodamente, in nome del re, della legge e della giustizia.
La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia. Giustizia
La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.
Non conoscerebbero neppure il nome della Giustizia, se non ci fossero cose ingiuste. Giustizia
Non conoscerebbero neppure il nome della Giustizia, se non ci fossero cose ingiuste.
La giustizia di sè è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità. Giustizia
La giustizia di sè è nell'istante, quella degli uomini nel tempo, quella di Dio nell'eternità.
Siccome vi è un Dio solo, così nello stato ci vuole una sola giustizia. Giustizia
Siccome vi è un Dio solo, così nello stato ci vuole una sola giustizia.
Si parla molto di chi va a sinistra o a destra, ma il decisivo è andare avanti e andare avanti vuol dire andare verso la giustizia sociale. Giustizia
Si parla molto di chi va a sinistra o a destra, ma il decisivo è andare avanti e andare avanti vuol dire andare verso la giustizia sociale.
Se noi riconosciamo che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia? Giustizia
Se noi riconosciamo che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia?
Benché la giustizia assoluta sia irraggiungibile, quella che ci occorre per la pratica quotidiana è raggiungibile da quelli che ne fanno il loro scopo. Giustizia
Benché la giustizia assoluta sia irraggiungibile, quella che ci occorre per la pratica quotidiana è raggiungibile da quelli che ne fanno il loro scopo.
Giustizia. Un articolo che lo stato vende, in condizioni più o meno adulterate, al cittadino, in ricompensa della sua fedeltà, delle tasse e dei servizi resi. Giustizia
Giustizia. Un articolo che lo stato vende, in condizioni più o meno adulterate, al cittadino, in ricompensa della sua fedeltà, delle tasse e dei servizi resi.
Viandante che passi, ricordati che non potrà esservi nobile discorso o giusto governo fino a quando ci saranno uomini a cui giustizia è negata. Giustizia
Viandante che passi, ricordati che non potrà esservi nobile discorso o giusto governo fino a quando ci saranno uomini a cui giustizia è negata.
Perché la stupenda frase "La Giustizia è uguale per tutti" è scritta alle spalle dei magistrati? Giustizia
Perché la stupenda frase "La Giustizia è uguale per tutti" è scritta alle spalle dei magistrati?
La giustizia è la gloria suprema delle virtù. Giustizia
La giustizia è la gloria suprema delle virtù.
È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo. Giustizia
È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo.
L'ingiustizia è relativamente facile da sopportare; quella che proprio brucia è la giustizia. Giustizia
L'ingiustizia è relativamente facile da sopportare; quella che proprio brucia è la giustizia.
Chi elogia la nostra giustizia, somiglia terribilmente a quella persona che cercava di consolare una vedova il cui marito era morto per una grave forma di polmonite, dicendole per tranquillizzarla che "forse non era andata poi tanto male". Giustizia
Chi elogia la nostra giustizia, somiglia terribilmente a quella persona che cercava di consolare una vedova il cui marito era morto per una grave forma di polmonite, dicendole per tranquillizzarla che "forse non era andata poi tanto male".
La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo. Giustizia
La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo.
Esistono due tipi di giustizia: gli avvocati che conoscono bene la legge e gli avvocati che conoscono bene il giudice. Giustizia
Esistono due tipi di giustizia: gli avvocati che conoscono bene la legge e gli avvocati che conoscono bene il giudice.
Il differimento della giustizia è ingiustizia. Giustizia
Il differimento della giustizia è ingiustizia.
Il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore. Giustizia
Il segreto della giustizia sta in una sempre maggior umanità e in una sempre maggiore vicinanza umana tra avvocati e giudici nella lotta contro il dolore.
Per trovar la giustizia bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede. Giustizia
Per trovar la giustizia bisogna esserle fedeli: essa, come tutte le divinità, si manifesta soltanto a chi ci crede.
Per alcuni la giustizia non dovrebbe essere altro che il riconoscimento dei propri privilegi. Giustizia
Per alcuni la giustizia non dovrebbe essere altro che il riconoscimento dei propri privilegi.
La giustizia non è equità, è vendetta e castigo. Giustizia Vendetta
La giustizia non è equità, è vendetta e castigo.
Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto. Giustizia Onestà
Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto.
Perfetta giustizia perfetta ingiustizia. Giustizia
Perfetta giustizia perfetta ingiustizia.
La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito. Giustizia
La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.
La Giustizia deve avere il suo corso, come Garibaldi. Giustizia
La Giustizia deve avere il suo corso, come Garibaldi.
I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia. Bambini Giustizia
I bambini sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte degli adulti è malvagia e preferisce la misericordia.
Cessati l'assalto al potere e la smania del predominio, si vide che dovunque si stabilivano automaticamente la giustizia e la pace. Giustizia
Cessati l'assalto al potere e la smania del predominio, si vide che dovunque si stabilivano automaticamente la giustizia e la pace.
La giustizia suppone già molto amore. Giustizia
La giustizia suppone già molto amore.
Spesso la giustizia divina precede quella umana. Giustizia
Spesso la giustizia divina precede quella umana.
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua. Giustizia
Che cosa terribile quando il giudice equo dà una sentenza iniqua.
Quando l'odio diventa codardo, se ne va mascherato in società e si fa chiamare giustizia. Giustizia Odio
Quando l'odio diventa codardo, se ne va mascherato in società e si fa chiamare giustizia.
La bilancia della giustizia improvvisa oscura alcuni nella luce del giorno; altri attende nell'ora che il sole incontra la tenebra, e li copre l'affanno; altri avvolge una notte senza fine. Giustizia Sole
La bilancia della giustizia improvvisa oscura alcuni nella luce del giorno; altri attende nell'ora che il sole incontra la tenebra, e li copre l'affanno; altri avvolge una notte senza fine.
La giustizia non governa la vita e la morte. Altrimenti nessuna persona buona morirebbe giovane. Giustizia
La giustizia non governa la vita e la morte. Altrimenti nessuna persona buona morirebbe giovane.
Quando si tratta della verità e della giustizia, non c'è distinzione tra i grandi problemi e i piccoli, perché i principi generali che riguardano l'azione dell'uomo sono indivisibili. Giustizia
Quando si tratta della verità e della giustizia, non c'è distinzione tra i grandi problemi e i piccoli, perché i principi generali che riguardano l'azione dell'uomo sono indivisibili.
La Giustizia non è di questo mondo, ma dell'altro. Giustizia
La Giustizia non è di questo mondo, ma dell'altro.
La giustizia è sempre giustizia, anche se è fatta sempre in ritardo e, alla fine, è fatta solo per sbaglio. Giustizia
La giustizia è sempre giustizia, anche se è fatta sempre in ritardo e, alla fine, è fatta solo per sbaglio.
La giustizia è l'insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civiltà. Giustizia
La giustizia è l'insieme delle norme che perpetuano un tipo umano in una civiltà.
E' necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà coltivarsi nei giovani la virtù della prudenza. Giustizia Prudenza Saggezza
E' necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà coltivarsi nei giovani la virtù della prudenza.
La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo. Giustizia
La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.
Mi sembra che dovunque vige la proprietà privata, dove misura di tutte le cose è la pecunia, sia alquanto difficile che mai si riesca ad attuare un regime politico basato sulla giustizia o sulla prosperità. Giustizia
Mi sembra che dovunque vige la proprietà privata, dove misura di tutte le cose è la pecunia, sia alquanto difficile che mai si riesca ad attuare un regime politico basato sulla giustizia o sulla prosperità.
Il luogo della giustizia è un luogo sacro. Giustizia
Il luogo della giustizia è un luogo sacro.
Il perdono non sostituisce la giustizia. Giustizia Perdono
Il perdono non sostituisce la giustizia.
Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte. Giustizia
Nessuno, dinanzi alla giustizia o al nemico deve star lì a escogitare i mezzi per sfuggire, a tutti i costi, alla morte.
La punizione è giustizia per l'ingiusto. Giustizia
La punizione è giustizia per l'ingiusto.
Ho sempre pensato che la pietà porti frutti più ricchi della mera giustizia. Giustizia
Ho sempre pensato che la pietà porti frutti più ricchi della mera giustizia.
Non vi è riparo allo sterminio per l'uomo che, imbaldanzito dalle ricchezze, ha diroccato il grande altare della Giustizia. Giustizia
Non vi è riparo allo sterminio per l'uomo che, imbaldanzito dalle ricchezze, ha diroccato il grande altare della Giustizia.
L'uomo potrà sfuggire alla giustizia umana ma non a quella divina. Giustizia
L'uomo potrà sfuggire alla giustizia umana ma non a quella divina.
La voce della maggioranza non è garanzia di giustizia. Giustizia Voce
La voce della maggioranza non è garanzia di giustizia.
Giustizia entro al tuo seno sieda e sul labbro il vero, e le tue mani sieno qual albero straniero onde soavi unguenti stillin sopra le genti. Giustizia
Giustizia entro al tuo seno sieda e sul labbro il vero, e le tue mani sieno qual albero straniero onde soavi unguenti stillin sopra le genti.
La giustizia non esiste di per sé, ma solo nei rapporti reciproci, e in quei luoghi nei quali si sia stretto un patto circa il non recare ne ricevere danno. Giustizia
La giustizia non esiste di per sé, ma solo nei rapporti reciproci, e in quei luoghi nei quali si sia stretto un patto circa il non recare ne ricevere danno.
La giustizia è la capacità di considerare ogni caso come un problema interamente nuovo. Giustizia
La giustizia è la capacità di considerare ogni caso come un problema interamente nuovo.
La vendetta è una sorta di giustizia selvaggia. Giustizia Vendetta
La vendetta è una sorta di giustizia selvaggia.
La giustizia coincide solo occasionalmente con la legge e con l'ordine. Giustizia
La giustizia coincide solo occasionalmente con la legge e con l'ordine.
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia. Giustizia Lotta
Ti amo liberamente, come gli uomini che lottano per la Giustizia.
Vogliamo il salario. Vogliamo l'orario di lavoro. Viva il grande sciopero! Viva la giustizia! Giustizia
Vogliamo il salario. Vogliamo l'orario di lavoro. Viva il grande sciopero! Viva la giustizia!
Le gioie della giustizia e del dovere esercitano la più benefica influenza sulla felicità della vita e, rendendoci calmi e soddisfatti nel presente, ci preparano un avvenire felice. Giustizia
Le gioie della giustizia e del dovere esercitano la più benefica influenza sulla felicità della vita e, rendendoci calmi e soddisfatti nel presente, ci preparano un avvenire felice.
Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione. Giustizia Indipendenza
Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione.
Chi spontaneamente, senz'esservi costretto, si comporta con giustizia, non sarà infelice, né mai lo coglierà totale rovina. Giustizia
Chi spontaneamente, senz'esservi costretto, si comporta con giustizia, non sarà infelice, né mai lo coglierà totale rovina.
Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà. Giustizia Libertà
Per me libertà e giustizia sociale, che poi sono le mete del socialismo, costituiscono un binomio inscindibile non vi può essere vera libertà senza la giustizia sociale, come non vi può essere vera giustizia sociale senza libertà.
Nessuno vi può dare la libertà. Nessuno vi può dare l'uguaglianza o la giustizia. Se siete uomini, prendetevela. Giustizia Libertà
Nessuno vi può dare la libertà. Nessuno vi può dare l'uguaglianza o la giustizia. Se siete uomini, prendetevela.
La pace è più importante di ogni giustizia; e la pace non fu fatta per amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace. Giustizia Pace
La pace è più importante di ogni giustizia; e la pace non fu fatta per amore della giustizia, ma la giustizia per amor della pace.
Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia. Giustizia Parlare
Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa più appropriata e garantita che noi possiamo fare è di lasciare libero corso alla giustizia.
La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia. Forza Giustizia
La giustizia senza forza è inerme, la forza senza giustizia è tirannia.
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia. Fiducia Giustizia Pace Virtù
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.
Un popolo affamato non ascolta ragioni, né gl'importa della giustizia e nessuna preghiera lo può convincere. Fame Giustizia Miseria
Un popolo affamato non ascolta ragioni, né gl'importa della giustizia e nessuna preghiera lo può convincere.
Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia... datemi solo la Verità. Fama Fede Giustizia Verità
Non l'amore, non i soldi, non la fede, non la fama, non la giustizia... datemi solo la Verità.
I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria. Cattiveria Felicità Giustizia
I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria.
Se noi riconosciamo, pensavo, che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia? Giustizia
Se noi riconosciamo, pensavo, che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia?
Sicuramente non c'è nulla di più utile che comprendere che noi siamo nati per la giustizia e che il diritto non è stato costituito dalla convenzione, bensì dalla natura. Giustizia
Sicuramente non c'è nulla di più utile che comprendere che noi siamo nati per la giustizia e che il diritto non è stato costituito dalla convenzione, bensì dalla natura.
Sono per la giustizia, non importa contro o a favore di chi. Giustizia
Sono per la giustizia, non importa contro o a favore di chi.
Sulla Giustizia ? come se la Giustizia potesse mai essere altro che l'identica e vasta legge esposta dai giudici naturali e dai salvatori, come se potesse essere questa o quella cosa, a seconda delle varie decisioni. Giustizia
Sulla Giustizia ? come se la Giustizia potesse mai essere altro che l'identica e vasta legge esposta dai giudici naturali e dai salvatori, come se potesse essere questa o quella cosa, a seconda delle varie decisioni.
Login in corso...