frasi, citazioni, aforismi
È andata bene: avevo ragione. È andata male: abbiamo sbagliato. Sbaglio
È andata bene: avevo ragione. È andata male: abbiamo sbagliato.
È facile fare domande difficili. Difficile è dare risposte facili. Risposta
È facile fare domande difficili. Difficile è dare risposte facili.
È preferibile vivere un romanzo che leggerlo. Romanzo
È preferibile vivere un romanzo che leggerlo.
Tutti si scagliano contro l'egoismo come se fosse possibile sopravvivere senza. Da biasimare è solo il suo eccesso. Egoismo
Tutti si scagliano contro l'egoismo come se fosse possibile sopravvivere senza. Da biasimare è solo il suo eccesso.
Tutto sarebbe tanto più semplice se nascessimo con le istruzioni per l'uso e la data di scadenza. Nascita
Tutto sarebbe tanto più semplice se nascessimo con le istruzioni per l'uso e la data di scadenza.
Una delle più diffuse ingenuità consiste nel ritenere che a furia di scrivere si possa diventare scrittori. Scrittori
Una delle più diffuse ingenuità consiste nel ritenere che a furia di scrivere si possa diventare scrittori.
Una libertà imposta è peggio della schiavitù. Libertà
Una libertà imposta è peggio della schiavitù.
Una ricca biblioteca può servire a mascherare una cultura povera. Biblioteca
Una ricca biblioteca può servire a mascherare una cultura povera.
Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni. Uomini
Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni.
Vana impresa combattere la crisi poiché è ormai connaturata al sistema. Crisi
Vana impresa combattere la crisi poiché è ormai connaturata al sistema.
Vivere del proprio lavoro, una necessità; vivere del lavoro altrui, un'aspirazione. Vivere
Vivere del proprio lavoro, una necessità; vivere del lavoro altrui, un'aspirazione.
Se è vero che l'esempio vien dall'alto, mettiamoci in salvo prima di esserne travolti. Esempio
Se è vero che l'esempio vien dall'alto, mettiamoci in salvo prima di esserne travolti.
Siamo al mondo per fornire un pretesto all'esistenza. Esistenza
Siamo al mondo per fornire un pretesto all'esistenza.
Sogno proibito della minima: diventare massima. Massima
Sogno proibito della minima: diventare massima.
Sull'ingratitudine si pensa che tutto sia stato detto. Finché non la si sperimenta in proprio. Ingratitudine
Sull'ingratitudine si pensa che tutto sia stato detto. Finché non la si sperimenta in proprio.
Suprema e irraggiungibile meta: solo e felice. Meta
Suprema e irraggiungibile meta: solo e felice.
Tutte le verità sono già state dette, ma lo spazio per altre menzogne è infinito. Menzogna
Tutte le verità sono già state dette, ma lo spazio per altre menzogne è infinito.
Se non altro l'aforisma ha il merito di far meditare chi lo formula. Aforisma
Se non altro l'aforisma ha il merito di far meditare chi lo formula.
Se uno sciocco si dichiara tale, gli si crede sulla parola. Se un genio proclama di esserlo, si pretende che lo dimostri. Sciocco
Se uno sciocco si dichiara tale, gli si crede sulla parola. Se un genio proclama di esserlo, si pretende che lo dimostri.
Quanto più in alto si punta tanto maggiore il rischio di mancare la meta. Meta
Quanto più in alto si punta tanto maggiore il rischio di mancare la meta.
Quel che più disturba nel mondo è la presenza della gente. Disturbo
Quel che più disturba nel mondo è la presenza della gente.
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca. Bugia
Responsabile delle bugie non è chi le dice ma chi le provoca.
Scegliere il momento della propria fine è la suprema manifestazione della libertà. Libertà
Scegliere il momento della propria fine è la suprema manifestazione della libertà.
Se gli uomini fossero così cattivi come si dipingono, sarebbe facile regolarsi. Invece sono peggio. Uomini
Se gli uomini fossero così cattivi come si dipingono, sarebbe facile regolarsi. Invece sono peggio.
Se il mondo e' pieno di prepotenti la colpa e' di chi non lo e'. Prepotenza
Se il mondo e' pieno di prepotenti la colpa e' di chi non lo e'.
Per comandare bisogna riuscire a trovare chi è disposto a ubbidire. Comandare
Per comandare bisogna riuscire a trovare chi è disposto a ubbidire.
Per gran parte dell'umanità, divino è tutto ciò che non trova spiegazione. Divinità
Per gran parte dell'umanità, divino è tutto ciò che non trova spiegazione.
Per l'incalzante progresso tecnologico l'uomo ha perduto la rigenerante capacità di stupirsi. Tecnologia
Per l'incalzante progresso tecnologico l'uomo ha perduto la rigenerante capacità di stupirsi.
Per la salute dei popoli il morbo più temibile è l'ambizione dei governanti. Popolo
Per la salute dei popoli il morbo più temibile è l'ambizione dei governanti.
Per sottrarsi alla fatica di pensare, i più sono persino disposti a lavorare. Pensare
Per sottrarsi alla fatica di pensare, i più sono persino disposti a lavorare.
Probabilmente il mondo è stato fatto rotondo perché destinato ad andare a rotoli. Mondo
Probabilmente il mondo è stato fatto rotondo perché destinato ad andare a rotoli.
Qualunque sia l'argomento, parliamo sempre di noi. Egocentrismo
Qualunque sia l'argomento, parliamo sempre di noi.
Quando una donna dichiara di stimare un uomo è sottinteso che non lo ama. Stima
Quando una donna dichiara di stimare un uomo è sottinteso che non lo ama.
Ottimisti e pessimisti si nasce, scettici si diventa. Scetticismo
Ottimisti e pessimisti si nasce, scettici si diventa.
Pare che il padreterno per compensare l'uomo dalle enormi deficienze fisiche nei confronti degli animali, lo abbia dotato della ragione. Omettendo però di fornirlo della combinazione per servirsene. Ragionare
Pare che il padreterno per compensare l'uomo dalle enormi deficienze fisiche nei confronti degli animali, lo abbia dotato della ragione. Omettendo però di fornirlo della combinazione per servirsene.
Non ogni buco riesce a trovare la sua ciambella. Sbaglio
Non ogni buco riesce a trovare la sua ciambella.
Non serve religione a chi senta la sacralità del profano. Religione
Non serve religione a chi senta la sacralità del profano.
Non si muore. Si cessa soltanto di vivere. Morte
Non si muore. Si cessa soltanto di vivere.
Non è l'amore che fa soffrire, ma la sua assenza. Amore
Non è l'amore che fa soffrire, ma la sua assenza.
Ogni aforisma valido dovrebbe possedere la ricchezza concentrata del seme capace di svilupparsi in pianta. Aforisma
Ogni aforisma valido dovrebbe possedere la ricchezza concentrata del seme capace di svilupparsi in pianta.
Le virtù annoiano, le qualità lasciano indifferenti, i vizi rendono interessanti. Virtù
Le virtù annoiano, le qualità lasciano indifferenti, i vizi rendono interessanti.
Lo psicanalista è un uomo che per risolvere i propri problemi si finge capace di risolvere quelli altrui. Psicoanalisi
Lo psicanalista è un uomo che per risolvere i propri problemi si finge capace di risolvere quelli altrui.
Lo scettico non crede neppure nell'aldiqua. Scetticismo
Lo scettico non crede neppure nell'aldiqua.
Lo stupido dice sciocchezze; l'intelligente le fa. Sciocchezza
Lo stupido dice sciocchezze; l'intelligente le fa.
Massima consolazione per un malato è un malato analogo. Consolazione
Massima consolazione per un malato è un malato analogo.
Nell'aspettazione il piacere tocca il suo apice. Piacere
Nell'aspettazione il piacere tocca il suo apice.
Neppure l'ingiustizia è uguale per tutti. Ingiustizia
Neppure l'ingiustizia è uguale per tutti.
Nessuno è infallibile. La creazione dell'uomo ne è la prova. Creazione
Nessuno è infallibile. La creazione dell'uomo ne è la prova.
Niente aiuta a vivere come la cattiva memoria. Memoria
Niente aiuta a vivere come la cattiva memoria.
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. Disgrazia
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi.
Le più diffuse credenze traggono la loro forza dall'inverificabilità. Credere
Le più diffuse credenze traggono la loro forza dall'inverificabilità.
La sostanza sta nelle sfumature. Sostanza
La sostanza sta nelle sfumature.
La storia insegna che la storia non insegna nulla. Storia
La storia insegna che la storia non insegna nulla.
La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita. Vecchiaia
La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita.
La verità è che la verità è banale. Verità
La verità è che la verità è banale.
La voce della coscienza è come uno di quei congegni d'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gli dà più retta. Coscienza
La voce della coscienza è come uno di quei congegni d'allarme che scattano per ogni nonnulla e nessuno gli dà più retta.
Le assurdità di ieri sono le verità di oggi e saranno le banalità di domani. Assurdità
Le assurdità di ieri sono le verità di oggi e saranno le banalità di domani.
La grandezza dà celebrità ma la celebrità non è garante di grandezza. Celebrità
La grandezza dà celebrità ma la celebrità non è garante di grandezza.
La malinconia è la versione romantica della tristezza. Malinconia
La malinconia è la versione romantica della tristezza.
La meraviglia è in noi, non nelle cose. Meraviglia
La meraviglia è in noi, non nelle cose.
La natura è sadica, com'è dimostrato dalla constatazione che raramente ciò che giova al corpo è di giovamento anche all'anima. Natura
La natura è sadica, com'è dimostrato dalla constatazione che raramente ciò che giova al corpo è di giovamento anche all'anima.
La realtà va inventata. Realtà
La realtà va inventata.
La realtà è il surrogato della fantasia. Realtà
La realtà è il surrogato della fantasia.
La sincerità è un articolo di lusso dal prezzo elevatissimo: l'isolamento. Sincerità
La sincerità è un articolo di lusso dal prezzo elevatissimo: l'isolamento.
La solidità del matrimonio poggia sull'elasticità delle parti. Matrimonio
La solidità del matrimonio poggia sull'elasticità delle parti.
La differenza tra uno stolto e uno intelligente è questa: lo stolto ripete sempre lo stesso errore, mentre l'intelligente commette ogni volta un errore diverso. Errori
La differenza tra uno stolto e uno intelligente è questa: lo stolto ripete sempre lo stesso errore, mentre l'intelligente commette ogni volta un errore diverso.
La diligenza maschera con scrupoloso zelo la mancanza d'intelligenza. Intelligenza
La diligenza maschera con scrupoloso zelo la mancanza d'intelligenza.
L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia. Bugia
L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.
L'unico omicidio lecito è il suicidio. Omicidio
L'unico omicidio lecito è il suicidio.
L'unico viaggio irrinunciabile è l'esplorazione dell'io. Io
L'unico viaggio irrinunciabile è l'esplorazione dell'io.
L'uomo felice non abbisogna di fede. Fede
L'uomo felice non abbisogna di fede.
L'uomo possiede la capacità di distinguere tra bene e male e la facoltà di non tenerne conto. Uomini
L'uomo possiede la capacità di distinguere tra bene e male e la facoltà di non tenerne conto.
La cosa più insensata è di ritenere che ogni cosa debba avere un senso. Insensatezza
La cosa più insensata è di ritenere che ogni cosa debba avere un senso.
L'entità dell'errore è commisurata alla statura di chi lo commette. Errori
L'entità dell'errore è commisurata alla statura di chi lo commette.
L'esperienza è quella cosa che una volta acquisita a caro prezzo, non serve più. Esperienza
L'esperienza è quella cosa che una volta acquisita a caro prezzo, non serve più.
L'espressione letteraria più autentica è il diario. Scrivere come si vive. Diario
L'espressione letteraria più autentica è il diario. Scrivere come si vive.
L'illusione è la culla degli adulti. Illusione
L'illusione è la culla degli adulti.
L'indipendenza economica consente l'inestimabile lusso di scegliersi le compagnie da evitare. Indipendenza
L'indipendenza economica consente l'inestimabile lusso di scegliersi le compagnie da evitare.
L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. Amore
L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie.
L'invidia è un sentimento che divora chi lo nutre. Invidia
L'invidia è un sentimento che divora chi lo nutre.
Login in corso...