Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute.
Troppo cibo rovina lo stomaco, troppa saggezza l'esistenza.
È andata bene: avevo ragione. È andata male: abbiamo sbagliato.
Qualunque sia l'argomento, parliamo sempre di noi.
La solidità del matrimonio poggia sull'elasticità delle parti.
La malinconia è la versione romantica della tristezza.
La bugia è brutta anche quando essa giova: or che sarà quando nuoce?
Dal che si potrebbe concludere che più un bugiardo ha successo, più gente riesce a convincere, più è probabile che finirà anche lui per credere alle proprie bugie.
Il bugiardo non ha fiducia di nessuno.
Ci sono tre tipi di impostori: i bugiardi, i bugiardi sfacciati e i politici.
Le bugie, mai; la verità, non sempre.
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Una bugia è come una palla di neve: quanto più rotola tanto più s'ingrossa.
Non lo chiamerei un bugiardo. Preferirei definirlo uno che vive dall'altro lato dei fatti.
La migliore vendetta su un bugiardo è quella di convincerlo di aver creduto alle sue parole.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.